Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] ministro degli Esteri presso l'altro ministro degli Esteri. Quanto a questi ultimi bisogna notare che oltre agl'incaricati d'affari e procedere ad atti del loro ufficio nella sede dell'agente diplomatico senza avere domandato la sua autorizzazione. ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] giudicate per lo stesso crimine da un tribunale statale, a meno che il procedimento abbia avuto lo scopo di sottrarre dette persone al giudizio Il presidente del collegio è autorizzato, ma non obbligato, a impartirne le direttive: la discrezionalità ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] procedimenti d'accusa per i reati ministeriali, sottraendo la relativa competenza alla Corte Costituzionale e attribuendola alla giurisdizione ordinaria, previa la sola autorizzazione la prima volta nel nostro paese a esprimere un voto di opinione.
...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] In base al secondo criterio, si può procedere alla seguente classificazione essenziale delle situazioni monopolistiche. Si divieto all'esercizio del lotto senza autorizzazione amministrativa pena l'ammenda da L. 5000 a L. 25.000 (così elevate dalla ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] , a norma procedimento di verifica e dichiarazione dell'interesse culturale, alle modalità di catalogazione dei beni (individuazione), ovvero alla previsione di interventi vietati (per es., lo smembramento di archivi) o soggetti ad autorizzazione ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] ruoli (sempre più frequentemente previste nel nostro ordinamento), ha la sostanziale funzione di autorizzare, rectius, abilitare, a seguito di atti o procedimenti ricognitivi dell'esistenza di idonei requisiti, i soggetti che vengono appunto iscritti ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] è richiesta non la forma, ma la prova scritta dell'autorizzazione, e che questa non conferisce di per sé stessa all' articoli 1665, 1666), a proposito del quale è da rilevare il diritto riconosciuto al committente di procedere ad esso nel corso ...
Leggi Tutto
Per un'esatta identificazione dell'oggetto delle tasse di c. g. si deve innanzi tutto tenere presente che il termine "concessione" non è assunto dal legislatore tributario nel significato ristretto attribuitogli [...] svolga attività subordinate ad autorizzazioni e c. sensa aver pagato le t. relative è assoggettato a una pena pecuniaria, salve del pagamento, si estingue invece il potere di procederea imposizioni suppletive.
Il potere d'imposizione dello stato ...
Leggi Tutto
L'istituto della curatela non ha subìto nel cod. civ. del 1942, modificazioni tali da importare una radicale trasformazione della sua struttura e dei suoi caratteri essenziali. Tuttavia alcune modificazioni [...] la nomina del curatore al minore emancipato (e tale disposizione, a norma del susseguente art. 424, vale anche per la nomina del autorizzazione del pretore. Tuttavia se taluno dei creditori o dei legatarî fa opposizione, il curatore n0n può procedere ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] direttive impartite, richiedendo a tal fine agli enti le necessarie informazioni e notizie; d) autorizzare, nei casi previsti essere accuratamente riveduti e ammodernati, sulla base dei noti procedimenti di job evaluation. I quadri, le carriere, le ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...