Magistrato spagnolo (m. 1554). Inviato dal governo nelle colonie d'America, nel 1548 vi assunse la carica di presidente della Audencia di Guatemala. Come tale svolse una politica di attiva difesa degli [...] , ma attirando anche su di sé l'odio dei rapaci coloni spagnoli. Questi ultimi riuscirono a ottenere da Carlo V l'autorizzazioneaprocedere contro di lui in un processo per pretese irregolarità amministrative, che fu celebrato dinanzi all'auditore ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] al papa, pregandolo di provvedere a degradare il vescovo perché potesse esser punito.
L'autorizzazioneaprocedere contro il vescovo venne naturalmente negata. Deciso allora a crearsi un'opinione pubblica favorevole a sé e contraria al papa ...
Leggi Tutto
Gregorio IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni, in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140!); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] chiamati in giudizio dai legati pontifici nelle diocesi di Parigi, Chartres e Beauvais, da debitori insolventi, senza esplicita autorizzazioneaprocedere da parte del papa. La presenza di questi e di tanti altri mercanti in varie piazze d'Italia e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Fano
Dagmar Von Wille
Nacque a Fano nel 1469, terzo figlio di Ugolino Pili e Brigida di Luigi Arnolfi, entrambi discendenti da famiglie patrizie del luogo. Entrò nell'Ordine dei frati minori [...] loro dimora, nel loro caso il vescovo di Camerino. G. ottenne sì l'autorizzazioneaprocedere contro di loro, ma non poté convincere la duchessa di Camerino a non tollerare i frati "apostati" sul proprio territorio.
Nel 1527, pur potendo contare ...
Leggi Tutto
CANIANA (Cagnana, Caniani)
Giorgio Lise
Famiglia di intarsiatori, intagliatori e architetti, attivi alla fine del secolo XVII e per tutto il secolo XVIII in provincia di Bergamo e in Lombardia.
Il suo [...] Bergamo (autorizzazioneaprocedere: Ducale, 14 genn. 1733):il progetto prevedeva 540locali-negozio, su schema a pianta ad Alzano nella chiesa di S. Michele accanto al corpo del padre.
A lui si deve il progetto per la chiesa di Zanica, semplice e ...
Leggi Tutto
MANTOVANI, Costantino
Marina Tesoro
Nacque a Melegnano, presso Milano, il 3 apr. 1844 da Virgilio, magistrato, e da Sofia Piccioni. Nella famiglia, di antiche radici pavesi, il patriottismo era alimentato [...] di Cavallotti datata 4 ottobre [recte dicembre] 1874), chiese anzitutto che fosse approvata la richiesta di autorizzazioneaprocedere nei suoi confronti, allo scopo di "mantenere vivo nell'opinione pubblica l'interessamento in pro degli amici ...
Leggi Tutto
FERONI, Francesco
Orsola Gori Pasta
Nacque a Firenze l'8 sett. 1685 da Fabio e Costanza di Alessandro Della Stufa.
Famiglia dalle modeste origini proveniente da Empoli, dovette il suo successo a Francesco, [...] ragione degli avversari e ottenne per il suo cliente da Gian Gastone de' Medici l'11 nov. 1726 l'autorizzazioneaprocederea massicce colmate.
La decisione granducale non segnò la fine della controversia. L'intensa attività di bonifica avviata dal F ...
Leggi Tutto
LOBBIA, Cristiano
Fabio Zavalloni
Nacque ad Asiago il 30 genn. 1826, da Giovanni Domenico e da Maddalena Bonomo. Studente universitario a Padova, nel febbraio 1848 il L. partecipò alle manifestazioni [...] giudizio per simulazione di reato: processato in gran fretta, per non richiedere l'autorizzazioneaprocedere alla Camera (in quel momento chiusa), il 15 nov. 1869, nonostante la strenua difesa dell'avvocato P.S. Mancini, fu condannato dal tribunale ...
Leggi Tutto
GRIPPO, Pasquale
Giulia Caravale
Nacque a Potenza il 12 dic. 1845 da Gerardo e Angela Biscione. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Napoli, si laureò a soli 17 anni (Cilibrizzi) [...] 1919.
Sostenitore di F. Crispi, fece parte, nel marzo 1894, della commissione incaricata di pronunciarsi sulla richiesta di autorizzazioneaprocedere contro G. De Felice Giuffrida per la rivolta dei Fasci siciliani; la commissione, di cui il G. fu ...
Leggi Tutto
CUCCHI, Francesco
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Bergamo il 17 dic. 1834 da Antonio, agiato proprietario terriero di nobili origini, e da Maria Milesi. Compiuti i primi studi al.collegio dei barnabiti [...] su Garibaldi perché accettasse il "dono nazionale", richieste continue di favori e raccomandazioni, una domanda di autorizzazioneaprocedere contro di lui per violenze contro un impiegato delle Poste - fu respinta dalla Camera nonostante il parere ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...