• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
lingua italiana
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Diritto [282]
Biografie [124]
Storia [107]
Diritto civile [70]
Religioni [52]
Diritto penale e procedura penale [38]
Storia delle religioni [28]
Diritto commerciale [33]
Diritto amministrativo [33]
Economia [32]

Novità sull'esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2014

Novità sull’esecuzione forzata Franco De Stefano I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] .5.2013, n. 10532); escluso l’autorizzazione del g.e. per la rinnovazione alla prima e 618 c.p.c. agli atti del procedimento di vendita compiuti dal giudice istruttore o dal n. 13038). C) In merito a principi ermeneutici innovativi recenti: si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

prova

Enciclopedia Dantesca (1970)

prova (pruova) Antonietta Bufano Il sostantivo è abbastanza frequente, e ricorre (anche in connessione con ‛ provare ': v.) con vari significati, da ricondurre a quelli fondamentali di " attestazione [...] moderni danno a testimonio il valore di " privilegio ", " bolla papale ", sicché tutta l'espressione vale " autorizzazione " (Rossi penitenti (Pg XXI 61; analogamente, il modo di procedere della compagnia malvagia e scempia dei fuorusciti Bianchi e ... Leggi Tutto

xenotrapianto

Lessico del XXI Secolo (2013)

xenotrapianto s. m. – Trapianto di organi eseguito tra individui di specie differenti. La disponibilità di organi umani per il trapianto è molto limitata rispetto al numero di pazienti che necessitano [...] o indiretto con il paziente trapiantato. Prima di procedere con gli x. sono dunque necessarie ulteriori ricerche tutti gli stati membri. Essa sollecita a seguire linee guida specifiche, come per esempio l’autorizzazione allo x. solo in presenza di ... Leggi Tutto

Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni Michele Comelli Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull’Unione [...] del 23 maggio 1997. Il T. di A. procede alla semplificazione dei trattati precedenti attraverso l’abrogazione A. prevede l’importante strumento delle cooperazioni rafforzate, in virtù del quale alcuni Stati membri possono, previa autorizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: ACCORDI DI SCHENGEN – CONSIGLIO EUROPEO – TRATTATO DI NIZZA – COMUNITÀ EUROPEA – STATO DI DIRITTO

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo)  Ente di diritto pubblico, [...] e dati sull’esercizio delle attività delle imprese di assicurazione autorizzate, e, se necessario, procedere a specifiche indagini o ispezioni nelle loro sedi o a convocazioni presso l’istituto dei legali rappresentanti delle compagnie assicurative ... Leggi Tutto

perizia psichiatrica

Dizionario di Medicina (2010)

perizia psichiatrica Consulenza psichiatrica messa a disposizione del giudice da persona esperta in materia di psicopatologia e igiene mentale nel campo psichiatrico – ossia dallo psichiatra forense [...] e metodi del processo in cui è coinvolto. A eccezione di quanto è previsto ai fini dell del giudice, il perito può procedere immediatamente ai necessari accertamenti e giudice un termine e l’autorizzazione alla presentazione di una relazione ... Leggi Tutto
TAGS: PROFESSIONALITÀ NEL REATO – PSICOPATOLOGIA

Rubicone

Enciclopedia Dantesca (1970)

Rubicone Manlio Pastore Stocchi Piccolo fiume della Romagna, che nel sec. I a.C. segnava il confine tra la Gallia Cisalpina e l'Italia. Oggi è dato questo nome a un corso d'acqua già chiamato localmente [...] certo che si tratti dell'antico Rubicone. Poiché sul territorio metropolitano non era lecito a un magistrato con l'imperium militare procedere in armi senza l'autorizzazione del Senato, la decisione di Giulio Cesare di passare il fiume con l'esercito ... Leggi Tutto
TAGS: GALLIA CISALPINA – GIULIO CESARE – ADRIATICO – FIUMICINO – IMPERIUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubicone (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
procèdere
procedere procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autoriżżazióne
autorizzazione autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali