PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] processo, a seguito di cambiamento di stato delle parti), ovvero dal giudice che dalla legge sia stato autorizzatoa fissarlo imputato", e la sua efficacia è limitata alla fase del procedimento nella quale è stato emanato, sì che le ricerche dovranno ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] quelle sin qui trovate, e l'avventuriero A. de Ojeda, favorito del vescovo Fonseca, ebbe l'autorizzazione di armare una flotta di 4 navi a stampa, sfrondando queste dell'inverosimile e del superfluo? In ogni modo egli avrebbe sempre dovuto procedere ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del
Antonio Mura
(v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, II, p. 211; traffico aereo, Controllo del, App. IV, III, p. 664)
Regole di volo. - Il pilota di un aeromobile [...] s'incontrino condizioni che non consentono di procedere in VMC, il pilota − sempre a condizione che il velivolo abbia la strumentazione separato da altri velivoli, autorizzandolo infine a lasciare la quota di crociera e a cominciare la discesa verso ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] stato disposto (art. 108) che il ministro per la Sanità è autorizzatoa emanare con proprio decreto, sentito l'Istituto superiore di sanità, le fisio-psichica del soggetto, dichiara di non doversi procedere; in caso contrario, trasmette gli atti al ...
Leggi Tutto
SERVIZÎ PUBBLICI
Giovanni MIELE
Carlo GRILLI
. L'attività dello stato e degli enti pubblici si può scindere in due categorie, funzioni e servizî pubblici. Mentre delle prime si può dire che rappresentano [...] legge 15 ottobre 1925, n. 2578, autorizza i comuni e le provincie a intervenire, praticamente, in qualunque campo dell'attività era stato dato in concessione, il comune dovrà procedere al riscatto della concessione mediante un'indennità calcolata in ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è procedutoa delle riforme settoriali [...] funzionale dell'attività della forza pubblica per fatti reati commessi in servizio e a causa del servizio, gli appartenenti alle forze dell'ordine sono stati esposti aprocedimenti penali senza alcuna discriminazione.
Ora è pur vero che, com'è stato ...
Leggi Tutto
VIGILANZA e TUTELA AMMINISTRATIVA
Ugo Forti
. Con questa duplice espressione si indica tradizionalmente una bipartizione e quindi, per i due vocaboli insieme, il complesso delle varie forme che nel [...] problema di ordine dogmatico si può però prescindere nel procederea un esame un po' analitico della vigilanza e di volontà; e l'autorizzazione funziona come requisito posto dalla legge per la loro validità. L'autorizzazione è un controllo di merito ...
Leggi Tutto
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Nicoletta Rangone
Alle origini delle semplificazioni. Tipologie di semplificazione amministrativa. Provvedimento amministrativo, regolamento o fonte primaria? Semplificazioni [...] coordinamento di procedimenti tra loro connessi, attuato attraverso l’unificazione in procedimenti unici (come l’autorizzazione unica ambientale recessivo dei regolamenti delegificanti (il cui uso a fini di semplificazione è stato avviato dall’art ...
Leggi Tutto
PONTEFICE
Nicola Turchi
. I pontefici, riuniti in collegio ufficiale sotto l'autorità del pontefice massimo, erano in Roma un'accolta di esperti del diritto sacro (fas), i quali avevano il compito di [...] dichiarava proprietà della divinità (consecratio). Ma prima di procedere alla consacrazione i pontefici dovevano accertarsi se il suolo ; il che si ricava specialmente dall'autorizzazione da essi data a fondazioni di templi di divinità straniere in ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE mineraria
Vittorio Novarese
Significa ricerca di giacimenti di sostanze minerali, economicamente coltivabili. Deriva dalla parola prospector generalizzatasi nell'America Settentrionale per [...] ricerca è per lo più subordinata ad una autorizzazione e limitata a determinati minerali rimanendo esclusa per altri, riservati con i due schemi (1) e (2), illustra il modo di procedere per tale ricerca. 1, 2 e 3 sono canapi isolati, calati mediante ...
Leggi Tutto
procedere
procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso]; aus. avere o essere, secondo...
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...