Autorizzazioneamministrativa a esercitare una determinata attività, rilasciata dall’autorità amministrativa. Anche, il documento stesso che certifica l’autorizzazione o l’abilitazione ottenuta.
Patente [...] ritirata, sospesa o revocata, come sanzione accessoria in aggiunta alle sanzioni amministrative, in caso di infrazioni gravi al Codice della strada.
Voci correlate:
Atto amministrativoAutorizzazione. Diritto amministrativo
Circolazione stradale ...
Leggi Tutto
L’autorizzazione è una tipologia di atto amministrativo discrezionale con cui un’autorità rimuove i limiti che, per motivi di pubblico interesse, sono posti in via generale ed astratta dalla legge all’esercizio [...] del diritto europeo, si è avvertita l’esigenza di introdurre forme semplificate di controllo da parte della pubblica amministrazione. In alternativa all’autorizzazione, la l. n. 241/1990 (art. 19, modificato dalla l. n. 80/2005) ha quindi esteso la ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] del giudice. Invece, le verifiche svolte presso i locali adibiti ad attività lavorativa sono subordinate a una autorizzazioneamministrativa. Per evitare che le verifiche svolte presso i luoghi di esercizio dell’attività lavorativa prolungandosi nel ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] da parte dell'interessato, ovvero dell'ottenimento di apposita autorizzazione all'impianto o al trasferimento, accordata dalla pubblica amministrazione. L'autorizzazioneamministrativa è la forma d'ingerenza statale quasi normale. Numerosi ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] di vendita e per il trasferimento in altra zona di ogni singolo esercizio, è necessario il rilascio di un'apposita autorizzazioneamministrativa da parte del sindaco del comune nel quale l'esercizio dev'essere aperto. Così, mentre il c. all'ingrosso ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] le entrate speciali e, a livello locale, alle intendenze di finanza.
È previsto il generale divieto all'esercizio del lotto senza autorizzazioneamministrativa pena l'ammenda da L. 5000 a L. 25.000 (così elevate dalla l. 5 luglio 1966, n. 518). Altre ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] causa nei casi in cui sia assente nel lavoratore il requisito di un’abilitazione o di una speciale autorizzazioneamministrativa.
La p. imposta
La nozione assume particolare rilevanza nella materia tributaria, in quanto il tributo è considerato una ...
Leggi Tutto
Servizio pubblico per la raccolta, il trasporto e la distribuzione della corrispondenza epistolare.
Il regime tradizionale delle poste – alla stregua degli altri servizi pubblici – è stato caratterizzato [...] relativi alla fornitura del servizio universale.
L’attività di servizio postale non riservata è assoggettata ad autorizzazioneamministrativa.
Voci correlate
Impresa pubblica
Interventi pubblici nell’economia
Privatizzazione
Servizi pubblici ...
Leggi Tutto
Ai sensi dell’art. 2126 c.c., la nullità, o annullabilità, del contratto non produce effetto per il periodo di esecuzione del contratto. Tale regime è derogato nel caso in cui tal nullità derivi dall’illiceità [...] dell’ordinamento. In tale direzione, si esclude l’illiceità della causa nei casi in cui sia assente nel lavoratore il requisito di un’abilitazione o di una speciale autorizzazioneamministrativa.
Voci correlate
Retribuzione
Lavoro subordinato ...
Leggi Tutto
In diritto, in senso lato, inidoneità di un certo atto alla produzione (in tutto o in parte) degli effetti giuridici che gli sono propri. Più frequentemente, si distingue l’inefficacia in senso stretto [...] essere sottoposto a una condizione sospensiva) o per mancanza di un requisito estrinseco (per es., un’autorizzazioneamministrativa). Il negozio inefficace può comunque produrre determinati effetti: per es., in pendenza della condizione sospensiva l ...
Leggi Tutto
autorizzazione
autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità (in diritto amministrativo) permette...
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...