• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
782 risultati
Tutti i risultati [782]
Diritto [174]
Economia [152]
Geografia [117]
Storia [141]
Temi generali [70]
Geografia umana ed economica [61]
Biografie [61]
Scienze politiche [52]
Arti visive [42]
Storia per continenti e paesi [42]

Introduzione

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Introduzione Roberto Garofoli Tiziano Treu Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] l’accertamento sintetico del reddito. Quanto al diritto dei trasporti, si segnala la trattazione delle novità in tema sentito ringraziamento ai Referenti delle dieci Aree e agli Autori che, pure impegnatissimi nelle rispettive attività accademiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

compagnia commerciale

Dizionario di Storia (2010)

compagnia commerciale Società operante principalmente nel settore finanziario e delle assicurazioni e in quello dei trasporti. La vastità dei rischi che uomini, merci, monete e metalli preziosi dovevano [...] inglese e francese; l’organizzazione dei trasporti con carovane e convogli più dei primi sistemi postali; l’istituzionalizzazione dei raggruppamenti di mercanti in corporazioni o «nazioni», riconosciute o addirittura rese obbligatorie dalle autorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – STORIA ECONOMICA

carburanti, qualita ambientale dei

Lessico del XXI Secolo (2012)

carburanti, qualita ambientale dei carburanti, qualità ambientale dei. – Gestione delle caratteristiche dei carburanti finalizzata a minimizzare alcuni aspetti dell'impatto ambientale dei trasporti. [...] la domanda energetica per il settore trasporti/mobilità crescerà a livello mondiale a una . Per questi motivi, le autorità (nazionali e sovranazionali), le e globale). L’aumento inevitabile del prezzo dei carburanti e la necessità di ridurre, sotto ... Leggi Tutto

L'architettura istituzionale svizzera

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

La Confederazione elvetica è una democrazia parlamentare articolata sulla base di un sistema federale. Essa è strutturata in maniera tale che la cittadinanza possa partecipare direttamente alla vita politica [...] alle elezioni, risolvere conflitti di competenza tra le autorità federali supreme e decidere sulle domande di grazia si dello sport, delle finanze, dell’economia, dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni. Il presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Argentina: la variante cinese

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Nell’arco dell’ultimo decennio, la Cina è diventata un partner economico strategico dell’Argentina. Tale circostanza rappresenta una novità radicale nei rapporti argentini col mondo, caratterizzati fino [...] massiccio ingresso di beni cinesi da parte delle autorità argentine, ora determinati dalle ritorsioni cinesi, intanto, le imprese cinesi prevedono ingenti investimenti nel campo dei trasporti ferroviari dell’Argentina, in gran parte andati in rovina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

anti-Uber

NEOLOGISMI (2018)

anti-Uber (anti Uber), agg. inv. Che si oppone al servizio di trasporto automobilistico privato svolto da Uber. • La mediazione della Prefettura sembra aver sbloccato la protesta anti Uber dei taxi. [...] di blocco improvviso del servizio in chiave anti-Uber, l’Autorità aveva comunicato di aver scritto al prefetto e al sindaco anti-Uber e contro i taxi abusivi da parte del Ministero dei Trasporti. (Michele Di Branco, Messaggero, 16 febbraio 2017, p. 11 ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

rete ambientale

Lessico del XXI Secolo (2013)

rete ambientale réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] del mare, dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei trasporti, dell'Interno, dell'Istruzione, dell'Università e le autorità di gestione e le autorità ambientali di tutte le regioni, enti pubblici e istituti di ricerca (ISTAT, Autorità per ... Leggi Tutto

valutazione ambientale strategica

Lessico del XXI Secolo (2013)

valutazione ambientale strategica valutazióne ambientale stratègica locuz. sost. f. – Procedura di valutazione (in sigla VAS) che considera gli effetti ambientali dei piani e dei progetti di sviluppo [...] della pesca, energetico, industriale, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e delle acque, delle e della tutela del territorio e del mare) è l'autorità competente per l'adozione del provvedimento di compatibilità ambientale che conclude ... Leggi Tutto

CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio) CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio)  Organismo facente capo al ministero dell’Economia e delle Finanze e a [...] e dei Trasporti, e delle Politiche europee. Presidente del CICR è il ministro dell’Economia e delle Finanze, che convoca le riunioni e ne fissa l’ordine del giorno, con la facoltà di invitare altri ministri o i presidenti di differenti autorità di ... Leggi Tutto

scuola

Enciclopedia on line

scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] carriera dei maestri, degli insegnanti e dei presidi, con cui mirò soprattutto a rinvigorire l’autorità morale e disciplinare dei tecnologico: meccanica, meccatronica ed energia; trasporti e logistica; elettronica ed elettrotecnica; informatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORINO DA FELTRE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scuola (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 79
Vocabolario
delegazióne
delegazione delegazióne s. f. [dal lat. delegatio -onis]. – 1. L’atto con cui si delega. In partic.: a. Nel diritto privato, forma di negozio mediante il quale un debitore (delegante) assegna al suo creditore (delegatario) un nuovo debitore...
strada
strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali