L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] I due sensi non sono né indipendenti, né necessariamente connessi. Non sono indipendenti perché la polis in senso materiale lungo il Reno e lungo il Danubio. Sulle indicazioni degli autori, specialmente di Plinio il vecchio, si ritrovano le tracce di ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] 'attività bellica. - La ricerca di questi principî è indipendente dalla prima, talché si può affermare che uno stato ha vale a dire che di fatto il territorio si trovi sotto l'autorità dell'occupante, ossia ogni utile resistenza sia cessata e che l' ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] Russi a Samarcanda, passò l'Amū Daryā, entrò in corrispondenza con le autorità britanniche di Kābul, e stretti con loro accordi, venne riconosciuto emiro.
Indipendente all'interno, egli rimetteva ogni suo rapporto coll'estero all'Inghilterra; questa ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] 'contratto di servizio pubblico' s'intende un contratto concluso fra le autorità competenti di uno Stato membro e un'impresa di t. allo e delle emissioni, si può aggiungere un sistema indipendente di trazione elettrica su un veicolo termico: ciò dà ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] of the African Continent (Parigi 1963), a cura di più autori; da vedere soprattutto A. Rumeau per le conoscenze topografiche (pp spagnolo.
Gli stati africani che hanno acquistato l'indipendenza ricalcano per la massima parte i confini delle antiche ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] composti per un terzo di membri designati dalle autorità governative e per due terzi di membri "rappresentativi appoggiate da Kābul, miravano a costituirsi in uno stato indipendente (Pathanistān o Pakhtunistān) tra Pakistan e Afghānistān. L'azione ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] da una politica fiscale più equa e da una indipendente condotta nel campo dell'energia petrolifera, specie nei che ha affrontato senza posa sempre nuove tecniche e idee, W. Ronald, autore di grandi lavori in una gamma abbagliante di colori forti, e K. ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] anche in contrapposizione all'identità nazionale e all'autorità statale. Il percorso intrapreso da ṣāliḥ sulla via al suo principale sfidante, F. ̔U. bin Šamlān (un politico indipendente, ministro nel 1994-95 nel governo socialista dello Y. del Sud), ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] (ayuntamientos) delle nuove città che furono fondate dopo: il governo delle quali, idealmente indipendente, benché soggetto a più alta autorità, fu l'origine virtuale delle aspirazioni democratiche dell'America Centrale spagnola, conciliato, durante ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] suo vescovo fu per lungo tempo un capo semi-indipendente che difendeva contro la Scozia. Quest'area industriale dell decreto reale (order in Council o Royal proclamation), la cui autorità si è andata riducendo col crescere di quella del Parlamento, ma ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...