• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
diritto
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Diritto [99]
Economia [30]
Diritto amministrativo [32]
Storia [20]
Diritto commerciale [21]
Diritto civile [17]
Temi generali [17]
Scienze politiche [12]
Geografia [11]
Diritto privato [13]

Le nuove discipline dei servizi pubblici

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Le nuove discipline dei servizi pubblici Giuseppe Caia Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] agiscono, operano mediante società separate, la cui costituzione è soggetta a preventiva comunicazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato; si dovrà cioè chiarire se tale misura è sufficiente a consentire la presenza all’interno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Istruttoria amministrativa

Diritto on line (2012)

Maria De Benedetto Abstract L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] contenzioso. Per ciò che riguarda le misure singolari e, in particolare, nell’attività di adjudication (ad esempio, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato), l’istruttoria è informata ad un contraddittorio rigoroso che giunge fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giurisdizione amministrativa 2. Giurisdizione esclusiva

Diritto on line (2015)

Aristide Police Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia, dipendenti della Banca di Italia, della Consob e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, personale della carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Modifiche al codice del consumo

Libro dell'anno del Diritto 2015

Modifiche al codice del consumo Giovanni Armone Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] , azione di classe13. Per la tutela amministrativa, il rinvio all’art. 27 è invece funzionale ad attribuire all’Autorità garante della concorrenza e del mercato i poteri che in teoria il codice riserverebbe alle sole pratiche commerciali scorrette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Gas. Disciplina pubblicistica

Diritto on line (2014)

Francesco Piron Tiziana Sogari Abstract Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] le cd. “essential facilities” (per un quadro completo del segmento si rimanda all’indagine conoscitiva, condotta congiuntamente dall’AEEG e dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Allegato A) alla Delibera VIS n. 51/2009). Stogit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber Alessandro Cardinali La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] almeno per quanto attiene alla qualificazione dei suoi servizi, essere condivisa dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM), la quale, nel proprio parere del 29.9.2015, ha ritenuto «problematico l’inquadramento di tali nuovi servizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione Ida Raiola Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] riguardava alcune lavoratrici stabilizzate in servizio presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’assunzione delle quali era avvenuta in forza della disposizione contenuta nella Finanziaria del 2007 (l. 27.12.2006, n. 296 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

La tutela dei consumatori

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La tutela dei consumatori Giovanni Maria Armone Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] di controllo sulle clausole vessatorie, affidato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) e ha assimilato le microimprese ai consumatori ai fini della tutela contro le pratiche commerciali scorrette (art. 5 e 7, d.l. n. 1/2012). Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

CEDU e diritto amministrativo

Diritto on line (2018)

Marco Pacini Abstract Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] amministrativa. Nel caso Menarini, un’impresa veniva gravemente sanzionata dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato - AGCM per intese restrittive della concorrenza. Ricorreva, quindi, al TAR, che rigettava il ricorso, affermando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

L'insediamento delle strutture commerciali

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’insediamento delle strutture commerciali Pier Luigi Portaluri Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] urbanistico purché necessarie e proporzionate rispetto alla finalità di tutela dell’ambiente (anche urbano) e del paesaggio con le stesse perseguita cfr. la segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato AS960 del 13.7.2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
lìbero
libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
prèzzo
prezzo prèzzo s. m. [lat. prĕtium]. – 1. a. L’equivalente in unità monetarie di un bene o di un oggetto, di un servizio o di una prestazione; più in partic., si parla di p. relativo, per riferirsi al valore di scambio di un bene nei termini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali