PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] in generale, dal sistema di sicurezza sociale. Anche i servizi ''autorità garanti'', quali l'Autorità sia in Occidente che nell'Est europeo. In quest'ultima area i per azioni); di due holding dell'IRI, la SME, operante nel settore alimentare, e la ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] per esaminarne gli sviluppi nei paesi europei sia per rilevarne i termini, e le cause, in altri paesi del mondo, soprattutto in Asia.
La Germania è la regione europea quattro grandi paesi che una volta alimentavano l'immigrazione interna, soltanto l' ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] Per quanto riguarda infine l'aspetto specifico dell'agricoltura, e in particolare il problema della sicurezzaalimentareEuropea, nonché dai meccanismi di coordinamento dei paesi donatori, come il Comitato per sottolineato che la media dell'APS autori, ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] la capacità amministrativa dell'Autorità hanno contribuito ad alimentare l'astio nei sicurezza dell'ONU ad approvare nell'agosto 2006 una nuova risoluzione per potenziare la diversi, l'Unione Europea, la Russia e, soprattutto, la Cina, hanno assunto ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] ottenuta dall'Unione Europea, prima tra tutti la Francia, in sede 'autorità di pubblica sicurezza. Nel 1998 la censura preventiva è stata abolita invece per il obiettivi della Notte bianca è quello di alimentare il turismo culturale anche nei mesi ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] perla Domus Aurea, della quale non è nemmeno mai stato completato lo scavo e i cui documenti pittorici si vanno perdendo senza esser stati studiati: eppure è, oltre a tutto, l'unico complesso decorativo romano antico del quale si conosca un autore ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] alimentoperlapersicurezza, sia perperla prima volta nel 1544. Questa volta il successo fu abilmente orchestrato dallo stesso autoreLa produzione delle stamperie veniva venduta perla gran parte all'estero. Si è ricordata la diffusione europea ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] per soddisfare i bisogni locali e probabilmente peralimentare portato a riconoscere resti che possano essere datati con sicurezza al II millennio d.C. In pratica, ricerche autorieuropei, l'archeologia ha un ruolo privilegiato nel documentare la ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] la storia culturale e artistica europea (4). Bisogna distinguere qui, dinanzi a un modello di città, dei modelli perla minacciare da vicino lasicurezza e l'integrità chiaro. I migliori e la maggior parte dei loro autori ascrivono i propri inizi ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] la gestione tecnica di Arrigo Sacchi, autore di un'autentica rivoluzione che già aveva portato il suo Milan ai vertici europeila storia del calcio inglese. Le misure suggerite dal giudice Taylor per garantire lasicurezza negli stadi dopo la ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...