Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] maledizione. La corruzione e la cattiva amministrazione sono mali mai guariti. La autorità maliane. Richiamando in causa il Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad (Mnla), defenestrato dagli islamisti dopo il sodalizio per l’indipendenza ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] in Florida. Nel maggio 2004, l’amministrazione Bush ha deciso la creazione di un costanti aggressioni dall’esterno, le autorità cubane hanno sempre preteso un’unione di Spagnoli e si opponeva all’indipendenza, e il partito riformista, specialmente ...
Leggi Tutto
Anatolia
C. Barsanti
(gr. ᾽Ανατολή)
L'Asia Minore, corrispondente grosso modo al territorio asiatico della Rep. di Turchia, iniziò a essere denominata A. (᾽Ανατολή, sinonimo di Oriente) solo a partire [...] degli ufficiali locali e all'amministrazione finanziaria della città. L'autorità episcopale rappresentava pertanto l'ultima ignorando gli accordi con Bisanzio, crearono dei principati indipendenti nei territori sottratti ai Selgiuqidi, a Edessa e ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] amministrazione, delle università e dei tribunali.
La Costituzione tedesca tutela la libertà di espressione e i media sono liberi e indipendenti 2009 una legge antiterrorismo garantisce alle autorità maggiori poteri nel condurre sorveglianza occulta ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] di pensiero e di associazione siano garantite, e che manchino autorità tutelari (militari, monarchiche o religiose) che limitino il di legalità, dell’indipendenza del potere giudiziario, dell’imparzialità dell’amministrazione. Gli stessi controlli ...
Leggi Tutto
Europa
È uno dei continenti minori, e a dispetto della sua fisionomia aperta, di propaggine peninsulare dell’Eurasia, ha sviluppato caratteri culturali molto specifici. Fin dall’antichità l’E. ha raccolto [...] A), l’edificazione di grandi edifici amministrativi (Cnosso) e il vigore dei commerci passo con l’indebolimento dell’autorità bizantina e il papa era la guida dei processi di autonomia o indipendenza dai colonizzatori europei, come era già accaduto ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] di consolidare l’autorità statale in un contesto di tensioni centrifughe. Le elezioni amministrative che avrebbero dovuto 20% protestante. Più del 10% appartiene alle diverse Chiese indipendenti africane, tra le quali la più importate è quella ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] ; PSLI, 1; PSI, 1; MSI, 1; Indipendenti, 1.
Venezia Giulia (p. 90).
In relazione " e "Zona B". Nella prima l'amministrazione veniva assunta dal comando anglo-americano, il "Zona B", affidata alle autorità militari iugoslave, le condizioni createsi ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] può restare, a meno che se ne voglia consapevolmente e attivamente rendere indipendente. L'uso del termine natura, perciò, indica una presa di , e consistono in ciò: che un'autorità dell'amministrazione dell'agricoltura (oggi la Regione) delimita ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] giudiziario sono soggetti alle autorità religiose musulmane che 128 membri (quattro per ciascuna delle 32 unità amministrative del paese), eletti per sei anni a suffragio (84 seggi sono riservati a candidati indipendenti). Il ruolo dirigente del Ba'th ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...