Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] gli idonei strumenti di cooperazione amministrativa, alle autorità fiscali delle giurisdizioni indicate come indica un’imposizione sul reddito formata da una sola aliquota indipendente dall’ammontare del reddito stesso. Si tratta quindi di un ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] : occorrono dunque altre Autorità deputate al rispetto delle n. 1/2012) mediante un processo di semplificazione amministrativa poi proseguito dal d.l. n. 5/2012 tenere un comportamento significativamente indipendente nei confronti delle imprese ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] , ad esempio, di indennizzi espropriativi e sanzioni delle autoritàindipendenti. Regole e principi CEDU rappresentano, in definitiva, una autonoma disciplina sovranazionale dell’azione amministrativa, inquadrata nel più ampio contesto del diritto ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] a stabilire sanzioni severe per le autorità comunali colpevoli di non operare efficacemente veniva così delineando un'indipendenza dei principi con connotati rispetto a quella emergente dalla riorganizzazione amministrativa del Regnum Siciliae e da ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] , o anche nell’ipotesi in cui un’autorità nazionale si rifiuti di dare esecuzione ad una debba essere un organo indipendente dal potere politico, composto sviluppo di reciproci legami operativi, amministrativi e di gestione delle informazioni ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] sanzioni pecuniarie la cui contestazione è devoluta alla giurisdizione del giudice amministrativo, comprese quelle applicate dalle Autoritàamministrativeindipendenti». Ora, il decreto correttivo integra esplicitamente, ampliandola ulteriormente, la ...
Leggi Tutto
CAPIALBI, Vito
Salvatore Settis
Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) il 30 ott. 1790 da Vincenzo e da Anna Marzano; la famiglia, ascritta al patriziato di Benevento e poi di Stilo, era [...] ne' siti, ove il bisogno de' popoli è più urgente"; un'organizzazione di pubblica assistenza indipendente da ogni autorità sia amministrativa che ecclesiastica; infine la fondazione del grande orfanotrofio delle Calabrie, al quale il C. vede affidata ...
Leggi Tutto
BELLEZIA, Giovanni Francesco
Valerio Castronovo
Nato nel 1602 in Torino, figlio del giureconsulto Gaspare, si addottorò in legge nel 1622. Lettore presso l'Ateneo di Torino, dal 29 sett. 1625 decurione [...] si valse per mantenere indipendente la magistratura nei limiti Il ristabilimento nel Monregalese dell'autorità del sovrano, che per speciale settembre 1930, p. 857; D. Bizzarri, Vita amministrativa torinese ai tempi di Carlo Emanuele I, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] non attiene all’esercizio della funzione amministrativa, ma a quella giurisdizionale; mentre che il danno risarcibile è indipendente dal costo della rimessione in di un’azione concorrente da parte dell’autorità competente a norma della direttiva e di ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] contesto di competenze istituzionali e amministrative assai frammentato trova la sua programmi europei gestiti dall’Anpal in qualità di autorità di gestione (art. 3, co. 2 compito di assicurare una valutazione indipendente delle politiche del lavoro. ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...