DI LAZZARO, Eldo
Paola Campi
Nacque a Trapani il 21 febbr. 1902, da Gaetano e Adelaide Doglio, e trascorse la sua infanzia a Trivento nel Molise. Apprese a suonare il pianoforte dal padre, un ufficiale [...] Milano uno studio che divenne un vivace punto d'incontro dei più noti autori di canzoni e musica leggera, come Bixio, V. Mascheroni, G. D tuttora eseguite e utilizzate anche come sigle di programmi televisivi e radiofonici.
Morì a Milano il 29 nov. ...
Leggi Tutto
ORLANDO, Ruggero
Mauro Forno
ORLANDO, Ruggero. – Nacque a Verona il 5 luglio 1907, primo dei tre figli di Luciano (n. a Caronia il 13 maggio 1877) e di Alba Santi (all’anagrafe Alma, n. a Verona il [...] e i gruppi partigiani del basso Po. Fu inoltre autore, sempre con lo pseudonimo Gino Calzolari e in compagnia di che sostenitore dell’esigenza di un’apertura delle frequenze televisive a soggetti privati esterni alla RAI. Direttore per qualche ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] degli anni Settanta, Loach si era in seguito dedicato soprattutto alla docu-fiction televisiva e, in campo cinematografico, era considerato uno dei tanti autori bruciati dalla progressiva decadenza del cinema inglese. I suoi lungometraggi degli anni ...
Leggi Tutto
Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] ' tra un cinema ancora prevalentemente commerciale (fatta eccezione per pochi film d'autore come Tempo di uccidere, 1989, di Giuliano Montaldo) e i prodotti televisivi del gruppo Fininvest interpretati dai suoi divi di maggior successo. D'altra parte ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] Oscar Levant, ossia gli amici del protagonista, non a caso autori del musical che si sta preparando e sul cui allestimento carriera la C. e Green hanno scritto anche sceneggiati televisivi, molte commedie (talvolta originali, più spesso adattamenti, ...
Leggi Tutto
documentario
documentàrio s. m. – La forma cinematografica, nata con il cinema stesso (le ‘vedute’ dei Lumière) e incentrata sulla ‘vita colta sul fatto’ e sul documento reale, ha visto negli anni Duemila, [...] nell’era dei format televisivi come i reality show, che mentre si appellano al reale lo mistificano, M. Sannino, G. Cioni, M. Frammartino. Mentre, con grande novità di linguaggio, autori come G. Gaudino, I. Sandri, C. Salani, M. Santini, P. Marcello ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] interattivo, coinvolgente e partecipativo il consumo di programmi televisivi, anche se per il momento non ha migliorato forza».
Ne sanno qualcosa Rick Moody e James Bridle, autori rispettivamente di un racconto (Some Contemporary Characters, 2009) e ...
Leggi Tutto
Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] che solo in seguito divennero lavori firmati da singoli autori. I primi allievi del dopoguerra avrebbero dato vita già in ambito televisivo. Tutti i film degli allievi della Scuola sono realizzati su pellicola. I lavori televisivi sono realizzati in ...
Leggi Tutto
Ballhaus, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Eichelsdorf il 5 agosto 1935. La sua carriera risulta divisa fra cinema tedesco low-budget e importanti produzioni hollywoodiane, [...] della Südwestfunk di Baden Baden. Negli anni Sessanta firmò le immagini di prodotti di routine e di film televisivi degli autori dello Junger deutscher Film, come Abschied (1965) di Peter Lilienthal. L'incontro professionale più importante della sua ...
Leggi Tutto
Nichols, Mike
Sebastiano Lucci
Nome d'arte di Michael Igor Peschkowsky, regista e attore cinematografico e teatrale, naturalizzato statunitense nel 1944, nato a Berlino; il 6 novembre 1931 da padre [...] forte componente di critica sociale collocandosi tra gli autori più innovativi degli anni Settanta. In teatro a New York nei teatri del Greenwich Village e in vari programmi televisivi. Nel 1960 debuttò a Broadway con An evening with Mike Nichols and ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati eventi o concetti. 2. Trasposizione...
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...