Dopo l’Autonomia esplode un nuovo scontro sulle regole della viabilità. Gli azzurri insistono sullo ius scholae, Tajani rilancia: "Preferisco ius Italiae".www.quotidiano.net 04/10/2024 ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] , sia solo un altro modo di chiamare il telelavoro subordinato, ma con una maggiore attenzione alla flessibilità e all’autonomia del lavoratore o della lavoratrice. E invece… Con la sua metafora ginnica, l’espressione conserva perfettamente le sue ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] , ragazza, sovranità alimentare, carico residuale, postura, pescivendola, underdog, Qatargate, occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, mettersi alla stanga, globo terracqueo, sostituzione etnica, giustizia climatica, qualcuno, vento ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] “Paese” è “insediamento umano”, quello del termine “nazione” è “gruppo di individui cosciente di una propria peculiarità e autonomia storica e culturale”, e quello della parola “patria” è “territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] versi con Mondadori e prose con Editrice Salentina) e di pittrice (le sue opere sono conservate alla Fondazione Maria Corti dell’Università di Pavia, riprodotte nel catalogo a cura di Luigi Lambertini, ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] Filippo il Bello, mandante dello schiaffo di Anagni a papa Bonifacio VIII. La Città del Vaticano gode di una propria autonomia politica ed economica: l’enclave si estende per 440.000 mq, che racchiudono il Palazzo Apostolico (coi suoi venti cortili ...
Leggi Tutto
autonomia
autonomìa s. f. [dal gr. αὐτονομία; v. autonomo]. – 1. In senso ampio, capacità e facoltà di governarsi e reggersi da sé, con leggi proprie, come carattere proprio di uno stato sovrano rispetto ad altri stati. Con riferimento a enti...
autonomico
autonòmico agg. [der. di autonomo (nel sign. 2 d)] (pl. m. -ci). – In fisiologia e patologia, che riguarda il sistema nervoso autonomo o che implica una sofferenza di questo: neuropatia diabetica autonomica.
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema formativo
Fino alla fine del...