. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] i paesi che hanno accettato la minorazione dell'autonomia monetaria insita nell'adesione agli accordi, non sembra che attraverso il secolo XIX venne svolta dalla iniziativa privata in alcuni mercati europei (Inghilterra, Francia, Olanda, Svizzera ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] dei piani di trasformazione agraria spetta all'iniziativa privata, ma la grande difficoltà di alcune opere che : a tale scopo sono stati creati due organismi, l'Ente Autonomo per il Flumendosa e l'ETFAS (Ente trasformaz. fondiaria-agraria per ...
Leggi Tutto
WORMS (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Raffaello MORGHEN
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Città dell'Assia, tra le più antiche della Germania e una delle più importanti nel Medioevo, posta in [...] XIX e XX; la donazione Kunsthaus Heylshof accoglie la raccolta privata del barone von Heyl.
Bibl.: E. Wörner, Kunstdenkmäler im fino dal tempo di Costantino, e il riconoscimento pieno dell'autonomia e della libertà del papato che in nome di alti ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] cui si tentava di combinare l'intervento pubblico con l'iniziativa privata), la zona di Hammer Smith Broadway, quella di Depford e dopoguerra. Sono da ricordare per es. le proposte ricche di autonomia creativa studiate da J. Stirling e D. Lasdun. La ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] interno, i sette emirati hanno un alto livello di autonomia, il che indebolisce il governo federale centrale. Le dinamiche pensate per attrarre e favorire l’afflusso di investimenti privati.
Nonostante i successi raggiunti, tra cui una notevole ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] mentre nei restanti quattro è nominato un governatore. L’autonomia degli stati federati è limitata dalla Costituzione e le funzioni sharia hanno competenza nelle questioni inerenti la vita privata dei cittadini musulmani.
La corruzione è un fenomeno ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] singole realtà cittadine si mossero sulla base di progetti autonomi, legati a esigenze contingenti, come quelle, di carattere , a tre navate con coro quadrangolare fortemente aggettante e prive di transetto, con una fila di cappelle gentilizie su ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] posizione del Terzo Mondo nel sistema mondiale non è però priva di ambiguità. Il Terzo Mondo si presenta sempre unito poveri di svilupparsi, rafforzare la capacità d'iniziativa e l'autonomia di tutti i paesi oggi emergenti, assicurando a ciascuno ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] la facoltà di operare delle scelte articolate nei settori di autonoma determinazione, dall'altra si realizza, per i problemi d' prefissati ed entro limiti ammissibili di spesa pubblica e privata, al disotto di una soglia massima accettabile di costo ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] essere spontanee o forzate; compiute per iniziativa privata o parzialmente organizzate; senza controllo dei poteri dimostrati efficaci, perché la creazione di vere e proprie città autonome, per es. di immigrati polacchi, è apparso un ostacolo ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...