Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] mandarino, orologi sincronizzati con l’ora di Pechino e polizia privata, che ricalca le forze dell’ordine cinesi, conferiscono alla zone rimane ambiguo. Se da un lato ha concesso l’autonomia totale sulla zona a Zhao Wei e alla sua compagnia, dall ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] , potevano e dovevano esercitare un certo grado di autonomia nell’esecuzione delle politiche loro assegnate. Nella maggior tolto il grado (e quindi parte della pensione) e sia privato della scorta. Nel frattempo ha fatto rimuovere il suo ritratto che ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] ha vissuto solitario la sua vita qualora, saggiatane l’autonomia, si fossero verificati gli eventi tremendi predetti dal padre individuale – ci si permette di chiosare – verrebbe privata, infatti, di significato, come in apparenza pensabile, al ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] dei rapporti matrimoniali, potrà osservarsi come dagli anni Settanta esso venga sistematicamente riformato nel segno dell’autonomiaprivata, secondo un approccio costituzionalmente fondato su di una crescente parità fra coniugi e sul potenziarsi ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , pertanto è possibile che uno Stato (od una entità privata) se ne serva per incrementare il suo dominio d’influenza ) che di tecnologie in sviluppo (i.e.: auto a guida autonoma). [2] SIRI è l’assistente virtuale sviluppato da Apple Inc., presente ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] dal SSN, sia dai costi da sostenere per averle in una struttura privata. Nel 2022, ben il 7% dei cittadini bisognosi di cure ha rinunciato privatizzazione». Ne è scaturita una situazione di eccessiva autonomia che rasenta l’anarchia, come il 2 maggio ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
L’autonomia privata costituisce un concetto fondamentale del diritto: in generale, è il potere dei privati di regolare liberamente i propri interessi e di decidere della propria sfera giuridica, nel rispetto dei limiti e degli obblighi stabiliti...
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato rapporto tra debito e responsabilità,...