Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] di 200 milioni di dollari e in quelle spese era compreso l'affitto di navi dove alloggiare 1600 turisti, l'utilizzazione di 21.000 automobili e 6000 autobus. Lo sforzo fu premiato dal record di partecipazione, ben 93 paesi, 10 più che a Roma, con 163 ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] prodotti accessori o complementari (come le custodie proteggi-cellulare (Cass., 27.3.2003, n. 21162) o i cerchioni in lega per automobili (Trib. Bologna, ord. 21.10.2008, in Giur. ann. dir. ind., n. 5312), come pure di materiali di consumo che devono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] dall'anidride ftalica e da alcoli poliidrogenati: questi materiali trovarono vaste applicazioni nel campo delle vernici per automobili. La ricerca di Kienle suggeriva che la polimerizzazione poggiasse sulla funzionalità, ossia sulla natura dei ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] sulla città e le acque meteoriche, confluite nella loro sede naturale, davano luogo a un’onda di piena che travolgeva diverse automobili, provocando la morte di quattro persone. In ordine a tali fatti, l’imputato è stato ritenuto titolare di una ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] negativa, e molti settori importanti dell’economia sudcoreana hanno avuto un lungo periodo di flessione. Le esportazioni di automobili e semiconduttori, due pilastri dell’economia nazionale coreana, sono crollate rispettivamente del 55,9% e del 46,9 ...
Leggi Tutto
Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] vita propria e svolge affari (e persino affetti) virtuali; e così egli compra o vende immobili o vestiti o automobili, conosce nuovi amici e contrae obblighi che non esistono fuori della rappresentazione digitale del video. Il civilista sarebbe qui ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Si definisce la natura dell'usufrutto quale diritto reale di godimento su cosa altrui, caratterizzato dai classici limiti della temporaneità e del divieto di alterare la destinazione [...] consentano un uso ripetuto. Tuttavia può comprendere cose deteriorabili (art. 996 c.c.), come capi di vestiario, elettrodomestici, automobili, cose che, al termine dell’usufrutto l’usufruttuario sarà tenuto a restituire «nello stato in cui si trovano ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] capitolo trasporti e comunicazioni comprende le spese per il trasporto privato, ossia l'acquisto di beni durevoli come le automobili o le motociclette, nonché le spese di esercizio dei mezzi di trasporto. Comprende inoltre le spese per il trasporto ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] ozono fra gli inquinanti dell'aria, dovuti a fotolisi di ossidi di azoto presenti nei gas di scarico delle automobili (con conseguente liberazione di ossigeno atomico e successiva formazione di ozono per reazione con ossigeno molecolare). Il fenomeno ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] di ridurre il ciclo temporale necessario per la concezione di un nuovo prodotto (per es., un aereo o un’automobile). Ciò assicura un vantaggio potenziale alle aziende, consentendo loro di ridurre i costi ricorrendo sempre di meno agli onerosissimi ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.