Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] Paese viene preso dal panico, la gente si riversa nelle strade, le vie di accesso alle grandi città sono intasate da automobili in fuga. In molte città la gente comincia a radunarsi nelle chiese, alcuni tentano il suicidio, una donna si avvelena per ...
Leggi Tutto
VERONA, Guido Abramo (Guido da Verona). – Secondo dei tre figli di Pio, ricco ebreo possidente di tenute agricole, e di Elvira Terni, anch’essa ebrea, nacque a Saliceto Panaro (Modena)
Francesca Ottaviani
il [...] diritti d’autore che gli consentì di condurre una vita agiata e di concedersi alla sue passioni: i cavalli, i cani, le automobili di lusso e il gioco nei casinò; «il viaggio e l’avventura, il gioco e la mondanità lo attraevano insaziabilmente» (cfr ...
Leggi Tutto
Modello
Enzo Marinari
L’utilità di schematizzare per risolvere un problema
Uno scienziato che analizza la realtà in modo quantitativo cerca di comprendere un evento o, meglio, un insieme di eventi, [...] potentissimi motori a reazione, preparare, mediante processi a temperature molto elevate, il carburante per le nostre automobili, costruire, attraverso processi che avvengono ad alte temperature, le fibre ottiche tanto utilizzate nel mondo delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di qualità della vita nasce nel Novecento nel mondo occidentale industrializzato [...] delle stanze da bagno complete di tutti i servizi igienici, dei primi ascensori, dei primi apparecchi telefonici e delle prime automobili. Ma anche di una moda che risente dei cambiamenti sociali, del propagarsi di modelli d’oltreoceano e del nuovo ...
Leggi Tutto
Luigi Prestinenza Puglisi
Le città diventano verdi
Da qualche anno la questione ambientale ha assunto una particolare rilevanza a causa dei sempre più numerosi conflitti generati dalle difficoltà di approvvigionamento [...] . Renzo Piano ha in corso di completamento un grattacielo a Londra in cui non sarà possibile parcheggiare le automobili.
Lo studio Foster+Partners ha inaugurato le prime costruzioni di Masdar City negli Emirati Arabi, pubblicizzata come città ...
Leggi Tutto
Nazzari, Amedeo
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Salvatore Amedeo Buffa, attore cinematografico, nato a Cagliari il 10 dicembre 1907 e morto a Roma il 7 novembre 1979. Interprete significativo del cinema [...] arrestato in Harlem (1943) di Carmine Gallone; il reduce costretto a diventare malvivente in Il bandito; il collaudatore di automobili tradito dalla moglie in Ultimo incontro (1951) e il ricco ingegnere innamorato di una ex prostituta in Il mondo le ...
Leggi Tutto
lavoro, divisione del
Patrizio Bianchi
Organizzazione della produzione e, in via estensiva, organizzazione sociale di una comunità.
Teoria smithiana
Il primo studio dell’organizzazione della produzione [...] , che infine si realizzò nella catena di montaggio (➔), introdotta nel 1915 da H. Ford nel suo impianto di automobili.
Concetto di alienazione in Marx
La pericolosità sociale di una divisione del l. intesa come estrema disumanizzazione, e quindi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] stoccaggio del carbonio e partnership pubblico/private per lo sviluppo di tecnologie per l’efficienza energetica e per le automobili elettriche.
Le politiche di stimolo dell’Eu si sono affiancate a sistemi di regolazione nazionali e comunitari, che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centro-occidentale, confina a NO con il Kazakistan, a E con il Kirghizistan e il Tagikistan, a S con l’Afghanistan e il Turkmenistan.
Esteso per circa 1500 km in direzione NO-SE, dalle [...] le numerose iniziative imprenditoriali in joint-venture con grandi gruppi internazionali: con la Daewoo per la produzione di automobili ad Asaka, con la francese Technip e la giapponese Marubeni per la raffinazione del petrolio a Buchara, con ...
Leggi Tutto
La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia
Una c. e. si manifesta [...] Stati Uniti continuò l’espansione del credito al consumo, destinato per larga parte al finanziamento dell’acquisto di automobili. L’innovazione finanziaria portò alla creazione dei fondi d’investimento; nello stesso tempo si dette ampio spazio al ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.