Giugiaro, Giorgetto
Livio Sacchi
Designer, nato a Garessio (Cuneo) il 7 agosto 1938. Ha collaborato con D. Giacosa e B. Barbero presso il Centro stile Fiat di Torino (1955-59) e con N. Bertone presso [...] f.t.
bibliografia
L.J.K. Setright, The designers, London 1976.
B. Alfieri et al., Design Giugiaro. La forma dell'automobile, Milano 1980.
A. Grassi, A. Pansera, Atlante del design italiano 1940-1980, Milano 1980.
A. Fujimoro, Giugiaro and Ital design ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] della via che riunisce Kābul col Turkestān afghāno traverso l'Hindū Kush (oggi vi sono vie di comunicazione percorribili da automobili). Da Qunduz il Wood ripartiva dirigendosi verso E. a Ṭāliqān e Fāidābād, di dove esplorava la valle del Kōkciah e ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] durata più breve e offre minore sicurezza. In USA si calcola che il sistema interessi circa il 10% degli pneumatici per automobili, ma almeno il 50÷70% di quelli per mezzi pesanti (autocarri, autobus, ecc.).
Si è cercato anche di riutilizzare, almeno ...
Leggi Tutto
VIDEOGAME.
Valerio De Simone
– Dispositivi di gioco. Le tipologie
Con il termine videogame si indica qualsiasi gioco virtuale e interattivo che si svolge su di un supporto elettronico coinvolgendo uno [...] una maggiore empatia con la situazione virtuale nella quale si sta relazionando, come, per es., pistole e cloche di automobili. Negli ultimi tempi sono stati sviluppati nuovi controllers che seguono una diversa logica in quanto il giocatore non deve ...
Leggi Tutto
Città dell'Ohio (Stati Uniti), capoluogo della Montgomery County, situata sul Miami River a circa 80 km. a NE. di Cincinnati. La città è stata fondata nel 1796 e fu chiamata Dayton dal 1805 in onore del [...] impiegate nelle varie industrie oltre 35.000 persone, soprattutto nelle industrie siderurgiche e meccaniche (aeroplani, vagoni, automobili, ecc.); seguono le manifatture di tabacchi.
La sua posizione fa della città un importante nodo ferroviario per ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] e l'Europa, insieme al traffico di armi e ad altri generi di attività ‛opportunistiche', come il furto e il traffico di automobili lussuose e di yachts verso mercati più ricchi, e di beni di consumo verso la Repubblica Popolare Cinese, e le frodi ...
Leggi Tutto
PAVESI, Eberardo
Mimmo Franzinelli
PAVESI, Eberardo. – Nacque a Colturano (Milano) il 2 novembre 1883. Non si hanno notizie sui genitori. La sua carriera si compone di due distinte fasi: l’attività [...] , non essendo particolarmente veloce, veniva spesso battuto in volata.
Nel 1907, con una bicicletta OTAV (Officine Turkheimer per Automobili e Velocipedi) fu il primo italiano a completare il Tour de France, che si distingueva per l’ostracismo verso ...
Leggi Tutto
code, teoria delle
code, teoria delle settore della ricerca operativa che studia i processi in cui si formano liste d’attesa. Tali liste si formano perché più unità (o clienti) vogliono accedere a un [...] applicazioni a numerosi problemi di natura sia scientifica sia organizzativa (file di persone agli uffici postali, code di automobili ai caselli autostradali, liste di attesa in ospedali e ambulatori, gestione dei trasporti).
Componenti di un sistema ...
Leggi Tutto
net economy
Laura Ramaciotti
Locuzione della lingua inglese (net, abbreviazione di network, «rete», ed economy, «economia»), con la quale viene contrassegnato il sistema di transazioni e di attività [...] e servizi, innescando un flusso di innovazioni nel modo di realizzare prodotti tradizionali come scarpe, mobili, vestiti, occhiali, automobili e così via. Mutano, pertanto, i mezzi che le imprese e le persone usano per gestire la complessità dell ...
Leggi Tutto
Volkswagen AG
<fòlks vàaġën aġée>. – Gruppo automobilistico tedesco con sede a Wolfsburg (Bassa Sassonia). Fu fondato nel 1937 (su iniziativa di F. Porsche e con l’appoggio di A. Hitler) allo scopo [...] del 21° secolo, contraddistinto da forte recessione e diminuzione dei volumi prodotti da parte di tutti i principali gruppi automobilistici, e di posizionarsi nel 2011 come secondo maggiore produttore mondiale di automobili dopo General motors. ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.