Internet delle cose
loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• è indispensabile disporre [...] nuove tecnologie di raccolta ed elaborazione dei dati (cloud computing), robot e macchine intelligenti, sensori applicabili a automobili e droni senza pilota, stampanti tridimensionali, fino alla «Internet delle cose» in grado di rispondere alle ...
Leggi Tutto
Piano inclinato avente lo scopo di superare un determinato dislivello. In elettronica, forma d’onda (o segnale) a r., lo stesso che forma d’onda o segnale a dente di sega (➔ dente).
Nelle costruzioni stradali, [...] In marina, è detta r. una struttura mobile, parte integrante dello scafo di alcune navi, sulla quale transitano carichi carrellati (automobili, autocarri, ecc., in grado di salire e scendere da bordo con le proprie ruote) per passare dalla banchina a ...
Leggi Tutto
LUTON (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Città del Bedfordshire (Inghilterra), posta sul Lea, alfluente di sinistra del Tamigi, in una stretta valle sul fianco meridionale dei Chiltern Hills a circa 48 km. [...] dalla Lorena dalla regina Maria. La concorrenza straniera (importazione dal Giappone, Cina e Italia) ha alquanto danneggiato quest'industria. La città possiede inoltre fonderie, fabbriche di automobili, di prodotti chimici e altre manifatture. ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] centri di trasporto e collegate alle strutture pubbliche da una rete di percorsi pedonali.
Rinnovare il trasporto alternativo all’automobile privata è senza dubbio la più urgente priorità in un programma di riforma del territorio urbano che abbia per ...
Leggi Tutto
computer art
Leopoldo Benacchio
Quando l'informatica diventa arte
La computer art è quel campo dell'arte in cui il computer gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare l'artista a creare la sua opera o [...] e ci accompagna oggi durante tutta la giornata. Negli elettrodomestici di casa, nei sistemi per videogiochi, nelle automobili sono inseriti computer e programmi sempre più potenti e sofisticati, capaci di compiere innumerevoli e complesse funzioni ...
Leggi Tutto
Baricco, Alessandro
Baricco, Alessandro. – Scrittore, critico musicale e regista italiano (n. Torino 1958). Laureato in Estetica con G. Vattimo e diplomato in pianoforte, ha pubblicato saggi su G. Rossini, [...] (2002), sul trauma di una bimba testimone dell'omicidio del padre e Questa storia (2005), vita dell'appassionato di automobili Ultimo Parri. B. si è inoltre dedicato alla critica sociale con Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e il mondo che ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] sorge Detroit, già cuore mondiale della produzione di autoveicoli, e dove tuttora si realizza gran parte della produzione di automobili, di veicoli commerciali, di pneumatici. Per i prodotti meccanici, compresi i veicoli, il paese è di gran lunga il ...
Leggi Tutto
Capitale della Repubblica Libanese; ai piedi del M. Libano, nella Baia di S. Giorgio, a 33°54′ di lat. N. e 35°30′ di long. E. da Greenwich, a 60 m. sul mare, che circonda a N., O. e S. la collina su cui [...] sabbie). È divisa in trenta quartieri e ha trentotto chiese e ventitré moschee; tram elettrici, bei negozî e numerose automobili. La città vecchia, nel centro, presenta il solito aspetto dei porti orientali; la parte più moderna, dove abitano gli ...
Leggi Tutto
Designer, architetto e artista israeliano, nato a Tel Aviv il 24 aprile 1951. Dopo aver studiato a Gerusalemme, all'Academy of art, nel 1973 si è trasferito a Londra, dove ha proseguito gli studi alla [...] quali l'hi-fi di cemento (con il gruppo One-Off) o la poltrona prodotta recuperando i sedili di vecchie automobili Rover. Questi progetti, oltre a rappresentare un esempio di recupero creativo dei rifiuti, testimoniano un approccio progettuale che ha ...
Leggi Tutto
SCAMBI INTERNAZIONALI
Francesco Pigliaru
Carlo Filippucci
(App. III, II, p. 677; v. anche commercio, X, p. 947; App. I, p. 451; II, I, p. 655; III, I, p. 411)
Negli ultimi anni si sono avuti, nella [...] crescenti di scala. Se questo paese producesse sia il modello A che il modello B, il costo medio di produzione delle automobili sarebbe significativamente più alto di quello che si otterrebbe nel caso in cui venisse prodotto un solo modello. È dunque ...
Leggi Tutto
automobile
automòbile agg. e s. f. [dal fr. automobile ‹otomobìl›, comp. di auto-1 e dell’agg. lat. mobĭlis «che si muove»]. – 1. agg. Che si muove da sé, soprattutto con riferimento a veicoli che si muovono sul terreno (o anche nell’acqua,...
automobilismo
s. m. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobilisme]. – Tutto ciò che concerne l’automobile e il suo impiego; in partic., lo sport dell’automobile. TAV.