È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] questi contenuti: violenza, istigazione alla violenza e comportamenti criminali; minacce alla sicurezza (come suicidio e autolesionismo; sfruttamento e abusi in campo sessuale; bullismo e intimidazioni; sfruttamento di esseri umani; violazioni della ...
Leggi Tutto
A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] amato perché sa che non ha mai recitato, come altri, la parte del ribelle scomodo e insolente, talvolta, fino all’autolesionismo» (1999, p. 334). Così, invece, Gino Castaldo: «Soprattutto è sincero, autentico, e la gente lo percepisce» (2018, p. 293 ...
Leggi Tutto
autolesionismo
autoleṡionismo s. m. [der. di autolesione]. – La deliberata produzione di una minorazione, temporanea o permanente, sul proprio corpo. In senso fig., atteggiamento o comportamento, più o meno deliberato o consapevole, che finisce...
autolesione
autoleṡióne s. f. [comp. di auto-1 e lesione]. – Qualsiasi minorazione (imperfezione, infermità, mutilazione) prodotta deliberatamente sul proprio corpo.
autolesionismo
Atteggiamento, comune ad alcune patologie psichiatriche, che mira a provocare danni al proprio corpo (più o meno gravi, fino al suicidio). L’automutilazione è un aspetto dell’a., ma non l’unico: alcuni pazienti si fanno del...
MUTILAZIONE volontaria
Domenico RENDE
Adolfo PAOLINI
Domenico RENDE
Si comprende in queste parole l'autolesionismo in genere, e cioè sia i reati di cui parla l'art. 174 del codice penale per l'esercito del 1869, sia quelli di cui al decr....