• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [320]
Cinema [40]
Biografie [38]
Geografia [33]
Storia [30]
Trasporti [24]
Economia [31]
Temi generali [26]
Diritto [22]
Industria [17]
Lingua [18]

Nòris, Assia

Enciclopedia on line

Nòris, Assia Attrice cinematografica (Pietroburgo 1912 - Sanremo 1998); esordì nel 1932 con La signorina dell'autobus e fino alla seconda guerra mondiale fu una delle attrici più note, interpretando numerosi film, [...] tra i quali: Giallo (1933); Il signor Max (1937); Batticuore (1938); Grandi magazzini (1939); Una romantica avventura (1940); Un colpo di pistola (1941); Una storia d'amore (1942); Una piccola moglie (1943); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nòris, Assia (1)
Mostra Tutti

Miller, Bennett

Enciclopedia on line

Miller, Bennett Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] il plauso della critica e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EMMY AWARD – NEW YORK

Afgrunden

Enciclopedia del Cinema (2004)

Afgrunden Vittorio Martinelli (Danimarca 1910, L'abisso, colorato, 42m a 16 fps); regia: Urban Gad; produzione: Kosmorama; sceneggiatura: Urban Gad; fotografia: Alfred Lind. Magda, insegnante di pianoforte, [...] incontra sull'autobus Knud e si innamora di lui. Dopo qualche tempo la donna fa conoscere il fidanzato ai genitori, che vivono in campagna. Proprio allora si imbatte in un cowboy da circo, Rudolph, che l'attrae irresistibilmente. I due fuggono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ASTA NIELSEN – ROMANTICISMO – STATI UNITI – PIANOFORTE – URBAN GAD

Suna no onna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Suna no onna Dario Tomasi (Giappone 1964, La donna di sabbia, bianco e nero, 123m); regia: Teshigahara Hiroshi; produzione: Teshigahara Hiroshi; sceneggiatura: Abe Kōbō dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] di borsa di Tokyo, entomologo dilettante, è alla ricerca di rari insetti in una zona desertica del Giappone. Perso l'ultimo autobus per tornare a Tokyo, il giovane è convinto da alcuni uomini a trascorrere la notte nella casa di una donna che abita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

It Happened One Night

Enciclopedia del Cinema (2004)

It Happened One Night Veronica Pravadelli (USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] yacht di famiglia. Dopo l'ennesima discussione Ellie fugge tuffandosi in mare. Alla stazione di Miami la donna prende l'autobus per New York. All'inizio del viaggio fa la conoscenza di Peter Warne, giovane giornalista senza soldi, appena licenziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CLAUDETTE COLBERT – ROBERT RISKIN – FRANK CAPRA – CLARK GABLE – WARD BOND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su It Happened One Night (1)
Mostra Tutti

Quattro passi tra le nuvole

Enciclopedia del Cinema (2004)

Quattro passi tra le nuvole Claudio G. Fava (Italia 1942, bianco e nero, 94m); regia: Alessandro Blasetti; produzione: Giuseppe Amato per Cines; soggetto: Cesare Zavattini, Piero Tellini; sceneggiatura: [...] ditta di dolciumi, parte come ogni mattina in treno per compiere il suo giro d'affari in provincia. Lo attendono autobus affollati, scompartimenti pieni, corriere di campagna in ritardo, e si lascia alle spalle un caseggiato di periferia, i bambini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALESSANDRO CICOGNINI – ALESSANDRO BLASETTI – ALDO DE BENEDETTI – ARTURO BRAGAGLIA – CESARE ZAVATTINI

BOND, Ward

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bond, Ward (propr. Wardell) Luigi Guarnieri Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] o d'intrattenimento popolare, impegnato per lo più in ruoli secondari (soldato e poliziotto), tra i quali spiccano però l'autista dell'autobus di It happened one night (1934; Accadde una notte), la bella commedia on the road di Frank Capra (che nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTOR FLEMING – JOHN HUSTON – RAOUL WALSH – FRANK CAPRA – FRITZ LANG

GANDUSIO, Antonio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gandusio, Antonio Simonetta Paoluzzi Attore teatrale e cinematografico, nato a Rovigno d'Istria il 25 luglio 1875 e morto a Milano il 23 maggio 1951. Fu uno dei più interessanti attori comici italiani, [...] una sua compagnia. La sua attività cinematografica, intrapresa con regolarità dal 1933, con il film La signorina dell'autobus di Nunzio Malasomma, divenne progressivamente più intensa, mentre più saltuaria si faceva quella teatrale, e fu segnata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA DELL'ARTE – GHERARDO GHERARDI – NUNZIO MALASOMMA – ROVIGNO D'ISTRIA – GUIDO BRIGNONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GANDUSIO, Antonio (3)
Mostra Tutti

GERZFELD, Anastasija Noris von

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris) Claudia Campanelli Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] film di M. Bonnard Tre uomini in frac. L'anno successivo ottenne il suo primo ruolo da protagonista ne La signorina dell'autobus diretto da N. Malasomma, nella parte di una giovane di nascita illegittima. Fondamentale per la carriera della G. fu il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dead of Night

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dead of Night Geoff Brown (GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] vengono mostrate in flashback. L'apparizione di un carro funebre trainato da cavalli impedisce a Hugh Grainger di salire su un autobus che rimarrà poi coinvolto in un incidente. Durante una festa di Natale l'adolescente Sally O'Hara, ritornata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4
Vocabolario
àutobus
autobus àutobus s. m. (meno corretto autobùs) [dal fr. autobus, comp. di auto(mobile) e (omni)bus]. – Autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone su percorsi urbani e suburbani: aspettare l’a., viaggiare in a.; perdere l’a. (anche...
bus¹
bus1 bus1 ‹bḁs› s. ingl. (pl. buses ‹bḁ′si∫›), usato in ital. al masch. – Accorciamento di omnibus, correntemente usato col sign. di «autobus», con cui è comune anche in Italia (di solito pronunciato ‹bus›), soprattutto in cartelli indicatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali