• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1859 risultati
Tutti i risultati [1859]
Biografie [1109]
Letteratura [713]
Cinema [196]
Storia [139]
Arti visive [99]
Teatro [81]
Musica [79]
Comunicazione [64]
Religioni [61]
Filosofia [35]

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo

Enciclopedia on line

Braithwaite, Eustace Edward Ricardo. – Scrittore statunitense (Georgetown, Guyana, 1912 - Rockville, Maryland, 2016). Diplomatico e docente universitario, ha esordito nella narrativa nel 1959 con il romanzo [...] autobiografico To Sir, with love (1959; trad it. I miei fratelli bianchi, 1964), bestseller internazionale per lungo tempo censurato nel Sudafrica dell'apartheid cui il regista J. Clavell si è ispirato per la pellicola La scuola della violenza (1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETOWN – APARTHEID – SUDAFRICA – MARYLAND – GUYANA

Gelléri, Andor Endre

Enciclopedia on line

Scrittore ungherese (Budapest 1907 - Auschwitz 1945). Di umili origini, ebbe vita travagliata dalle ristrettezze economiche. Scrisse un unico romanzo, Nagymosoda ("La grande lavanderia", 1931), fortemente [...] autobiografico, e quattro volumi di novelle (Szomjas inasok "Garzoni assetati", 1933; Hold Utca "Via Hold", 1934; Kikötő "Porto", 1935; Villám és esti tüz "Fulmine e fuoco di sera", 1940) di grande lirismo e dove il reale si mescola al fantastico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSCHWITZ – UNGHERESE – BUDAPEST – GERMANIA

Franzen, Jonathan

Enciclopedia on line

Franzen, Jonathan Scrittore statunitense (n. Western Springs, Illinois, 1959). Trascorsa la prima parte della sua vita in un  tranquillo sobborgo di St. Louis, periodo poi descritto nell'autobiografico The discomfort zone [...] (2006, trad. it. 2006) e laureatosi allo Swarthmore College (1981), studiò poi alla Freie Universität di Berlino e lavorò in un laboratorio di sismologia della Harvard University. I suoi primi romanzi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – SISMOLOGIA – ILLINOIS – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franzen, Jonathan (2)
Mostra Tutti

MINERBI, Arrigo

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MINERBI, Arrigo Monica Grasso – Nacque a Ferrara il 10 febbr. 1881 da Moisé e da Stella Luzzato, commercianti di tessuti. In un suo testo autobiografico (Pensieri, confessioni, ricordi, Milano s.d. [...] [ma 1953]) il M. sottolineò, forse eccessivamente, le modeste origini familiari e un percorso quasi da autodidatta. Frequentò la scuola d’arte civica di Ferrara ed ebbe tra i suoi maestri Luigi Legnani; ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DISFATTA DI CAPORETTO – ARCIVESCOVO DI MILANO – BIENNALE DI VENEZIA – MONTEROSSO AL MARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINERBI, Arrigo (3)
Mostra Tutti

Lawrence of Arabia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lawrence of Arabia Mario Sesti (GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] Spielberg (quest'ultimo lo considera un film che ha cambiato il modo di pensare il cinema). Ispirato all'autobiografia di Thomas Edward Lawrence, intreccia con ininterrotta fluidità narrativa lo sfondo popolare, esotico e spettacolare dell'epica con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THOMAS EDWARD LAWRENCE – CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – ANTHONY QUAYLE – ARTHUR KENNEDY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lawrence of Arabia (1)
Mostra Tutti

Schoop, Max Ulrich

Enciclopedia on line

Ingegnere svizzero (Frauenfeld 1870 - Zurigo 1956); inventore (1909) del processo di protezione superficiale dei metalli che da lui ha preso il nome di schoopizzazione. Ha lasciato un volume autobiografico, [...] Aus dem Leben eines schweizerischen Erfinders (1956) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRAUENFELD – ZURIGO

Hornby, Nick

Enciclopedia on line

Hornby, Nick Scrittore britannico (n. Londra 1957). Laureatosi a Cambridge, è stato insegnante d’inglese. Autore di un folgorante esordio, Fever pitch (1992; trad.it. Febbre a 90°, 1992), autobiografico e ironico affresco [...] sull’universo del tifo calcistico, trasposto nel 1997 sul grande schermo, ha raggiunto il pubblico internazionale con High fidelity (1995; trad. it. 1995), romanzo di seducente leggerezza che mescola musica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hornby, Nick (1)
Mostra Tutti

Cather, Willa Sibert

Enciclopedia on line

Cather, Willa Sibert Scrittrice statunitense (Gore, Virginia, 1873 - New York 1947). Dopo aver svolto una prevalente attività giornalistica, fra il 1912 e il 1922 scrisse cinque romanzi di carattere prettamente autobiografico: [...] O Pioneers! (1913); The song of the lark (1915); My Antonia (1918); One of ours (1922); A lost lady (1923). Frutto di una profonda crisi spirituale e religiosa sono The professor's house (1925), My mortal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – MISTICISMO – NEW YORK – VIRGINIA – GORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cather, Willa Sibert (2)
Mostra Tutti

Druon, Maurice

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Parigi 1918 - ivi 2009). Accademico di Francia (1966), quindi (1985-1999) segretario perpetuo dell'Accademia, è stato ministro degli Affari culturali (1973-74). Un volume autobiografico, [...] La dernière brigade (1946), è ispirato dalla sua esperienza di combattente durante la guerra. Come romanziere la sua notorietà è legata a due grandi cicli: il primo, La fin des hommes (Les grandes familles, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – FILIPPO IV IL BELLO – PARIGI

BÖLSCHE, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore tedesco, nato a Colonia nel 1861. Studiò scienze naturali e storia dell'arte a Parigi. Cominciò con un romanzo Die Mittagsgöttin, semi-autobiografico, che rispecchia dubbî e tentennamenti sulla [...] verità delle dottrine scientifiche di Darwin e di Haeckel e delle idee socialiste, poi la breve fede nello spiritismo e il ritorno ottimistico e definitivo a quegl'ideali e a quelle teorie. Lasciò poi ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE NATURALI – SPIRITISMO – GOETHE – DARWIN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 186
Vocabolario
autobiogràfico
autobiografico autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografìa
autobiografia autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali