GELLÉRT, Oszkár
Poeta ungherese; nato a Budapest ml 1882 da famiglia ebraica. Dopo aver compiuto studî di diritto, si diede al giomalismo. Fu amico di Mihály Babits e condirettore di Nyugat (Occidente) [...] naturalismo; il suo ideale era sempre la serenità della vita umana, una felicitä senza pudori (Tíz esztendö, Dieci anni, versi, 1934). Di notevole interesse documentario è il volume autobiografico Egy író élete (Vita di uno scrittore, I vol., 1958). ...
Leggi Tutto
Wolff, Tobias
Wolff, Tobias. – Scrittore statunitense (n. Birmingham, AL, 1944). Ha studiato alla Oxford University e alla Stanford University; insegna scrittura creativa e letteratura. Autore di romanzi, [...] per il racconto The barracks thief (1984; trad. it. Il colpevole, 2002), una storia ambientata durante la guerra del Vietnam, dall'autobiografico This boy's life: a memoir (1989; trad. it. Un vero bugiardo, 1990) è stato tratto un film nel 1993 ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (n. La Réunion 1958). Dal temperamento polemico e provocatorio, ha disegnato un paesaggio letterario cinico e sconsolato, nel quale domina la povertà affettiva e sessuale della società [...] et le territoire la sua prima graphic novel, pubblicata sotto lo stesso titolo in collaborazione con L. Paillard, mentre è del 2023 il testo autobiografico sul suo rapporto con il cinema e la pornografia Quelques mois dans ma vie (trad. it. 2023). ...
Leggi Tutto
Scrittrice (Londra 1868 - Torino 1942); di padre italiano e di madre tedesca, studiò canto in Italia ed esordì nel teatro a New York; nel 1902 sposò John Chartres, patriota irlandese; abbandonato il teatro, [...] ; Mea culpa, 1927; ecc.), sotto la trama avventurosa e le forti tinte passionali, rivelano sempre un fondo lirico-autobiografico, di una delicata sensibilità romantica; sì che i risultati artisticamente più felici sono da cercare piuttosto nei suoi ...
Leggi Tutto
Commediografo (Parigi 1648 - ivi 1724). Godette alla corte di Luigi XIV di una certa protezione, e fu "valet de chambre" del re, controllore dei suoi giardini a Versailles, infine direttore del Mercure [...] e La malade sans maladie (1699), L'esprit de contradiction (1700), una delle commedie più famose del D., a sfondo autobiografico, Le double veuvage (1702), Le jaloux honteux de l'être (1708), La joueuse (1709), La coquette de village (1715), La ...
Leggi Tutto
Beah, Ishmael. – Attivista per i diritti umani e scrittore sierraleonese (n. Mogbwemo 1980). Rimasto orfano a seguito del sanguinoso conflitto civile esploso in Sierra Leone nel 1991 e forzatamente reclutato [...] Watch Children's Rights Division Advisory Committee. B. ha descritto la sua traumatizzante esperienza di bambino-soldato nel testo autobiografico A long way gone: memoirs of a boy soldier (2007; trad. it. 2007), che ha ottenuto un successo mondiale ...
Leggi Tutto
Scrittore francese, di origine olandese (Parigi 1848 - ivi 1907). Esordì con Le drageoir à épices (1874), raccolta di poemetti in prosa d'imitazione baudelairiana; si volse poi al romanzo naturalista: [...] di salvarsi dal tedio conformando la propria esistenza al più raffinato estetismo decadente. Dopo un altro romanzo amaro, di fondo autobiografico, En rade (1887), inclinò con Là-bas (1891) verso un satanismo che gli aprì la via della conversione al ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Brenchley, Kent, 1886 - Heytesbury, Wiltshire, 1967). Dopo le prime raccolte poetiche (To any dead officer, 1917; The old huntsman, 1917; Counterattack, 1918), in parte scritte in trincea [...] sua poesia (Vigile, 1934; Sequences, 1956; A prayer at Pentecost, 1960). Nella prosa s'impose con due trilogie, a carattere autobiografico: The memoirs of George Sherston (di cui fanno parte Memoirs of a fox-hunting man, 1928; Memoirs of an infantry ...
Leggi Tutto
Ghafari, Zarifa. – Attivista contro le disuguaglianze di genere e donna politica afghana (n. Kabul 1992). Sindaca dal 2019 al 2021 della città di Maidanshahr su nomina del presidente del Paese A. Ghani, [...] afghane a capo della fondazione umanitaria Assistance and promotion of Afghan women. Nel 2022 l’attivista ha pubblicato il testo autobiografico A woman's battle in a man's world (trad. it. 2023), che ne ripercorre compiutamente il complesso percorso ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Ottrau, Assia, 1868 - Überlingen, Lago di Costanza, 1952). Figlio di un agricoltore, rimase legato alla terra e divenne uno dei maestri della cosiddetta Heimatkunst. Si formò, anzitutto [...] (1900-17) la rivista Die Rheinlande; tentò la saggistica nelle Deutsche Reden (1933); lasciò infine più di un volume autobiografico (Mein Leben, 1934; Meine Eltern, 1937; Rechenschaft, 1948). Per contro nella sua opera più ambiziosa, una specie di ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...