Antiquario inglese (Oxford 1632 - ivi 1695); nel 1647 iniziò ricerche nella biblioteca Bodleiana di Oxford; nel 1667 ebbe accesso alla biblioteca di Lord Cotton a Londra e agli archivî della Torre. Scrisse [...] city of Oxford (1773), di cui la Oxford historical society curò un'ottima ristampa in 3 voll. (1889-99); Diaries, pubblicati con l'autobiografia in The life and times of A. W. Antiquary of Oxford, 1632-1695, described by himself (5 voll., 1891-1900). ...
Leggi Tutto
Bosé, Miguel (propr. Luis Miguel Luchino González Borloni). - Cantante e attore spagnolo (n. Panamá, Repubblica di Panamá, 1956). Figlio di L. Bosé e L. M. Dominguín, nel 1977 ha conquistato il pubblico [...] i trent’anni di carriera con l’album di duetti internazionali Papito; l’ottimo riscontro conseguito ha portato all’uscita di Papitwo (2012) e di Amo (2015). Nel 2021 ha pubblicato l'autobiografia El hijo del Capitán Trueno (trad. it. 2022). ...
Leggi Tutto
Matematica russa (Mosca 1850 - Stoccolma 1891). Sposata con V. O. Kovalevskij (v.), fu allieva di K. Weierstrass e prof. di analisi nell'univ. di Stoccolma. Studiò le equazioni alle derivate parziali ed [...] delle equazioni, che porta il suo nome, le valse il premio Bordin dell'Accademia delle scienze di Parigi. Svolse anche attività politica e letteraria. Ha lasciato un'interessante autobiografia (Vospominanija detstva "Ricordi d'infanzia", 1890). ...
Leggi Tutto
Scrittore austriaco (Vienna 1885 - Klosterneuburg 1973). Legato a Rilke, a S. Zweig e soprattutto a Hofmannsthal, fu, come poeta, uno degli ultimi eredi della tradizione lirica viennese, unendo alla delicatezza [...] crollo della monarchia asburgica. Fra i romanzi: Der unsichtbare Gast (1924); Agnes Altkirchner (1927); Der Stachel in der Seele (1948); Das weltliche Kloster (1965). Oltre a numerosi saggi, scrisse anche un'autobiografia (Das Licht der Welt, 1949). ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro italiano (n. Alano di Piave 1950); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, ha giocato con le squadre di Varese (1966-81), di Milano (1981-90, 1993-94) [...] squadra professionistica americana, gli Atlanta Hawks, e nel 2003 è diventato il primo giocatore italiano a entrare nella Basketball Hall of Fame. Presidente della Federbasket dal 2009 al 2013, nel 2011 ha pubblicato l'autobiografia Passi da gigante. ...
Leggi Tutto
Economista inglese (n. in Austria 1907 - m. 2005), prof. nell'univ. di Hull (1935-46); ricoprì varie cariche nei ministeri dell'Alimentazione, del Tesoro e dell'Agricoltura e rappresentò la Gran Bretagna [...] it. dalla 3a ed. ampl. 1966); The world after Keynes: an examination of the economic order (1968); Uses and abuses of economics (1977); Where did we go wrong? (1995); Where are we going? (2000). Si ricorda anche l'autobiografia Crowded hours (1985). ...
Leggi Tutto
Eresiarca russo (Grigorov, Nižnij-Novgorod, 1620 o 1621 - Pustozërsk 1682); divenuto arciprete (protopope) nel 1652, per la sua intransigenza s'inimicò la popolazione, onde dovette rifugiarsi a Mosca. [...] in una gabbia di ferro. Tra gli scritti (discorsi esegetici, supplica allo zar, lettere polemiche o didattiche), notevoli per la vivacità della lingua e come documenti per la storia dello scisma, si stacca per sincerità e vivezza l'Autobiografia. ...
Leggi Tutto
DE GUBERNATIS, Angelo
Lucia Strappini
Nacque a Torino il 7 apr. 1840 da Giambattista (morto nel 1867), figlio di un capitano dell'esercito sardo, che era stato funzionario del ministero delle Finanze [...] a cui affidava esplicitamente il compito di contrapporsi in intento educativo e popolarità a Cuore di De Amicis: è la sua autobiografia intitolata Fibra. Pagine di ricordi (Roma 1900), in cui il D. confida come sintesi pedagogica di tutto il suo ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] , sebbene la lunga gavetta gli avesse lasciato un certo disincanto al punto che nel 1989, ormai popolarissimo, pubblicò un'autobiografia Did they mention the music?, in cui si interrogò sul senso del suo lavoro.
Fin dall'infanzia, M. sembrò ...
Leggi Tutto
Astronoma italiana (Firenze 1922 - Trieste 2013). Direttrice dell'Osservatorio astronomico di Trieste (1964-87), con la sua gestione ha contribuito sostanzialmente allo sviluppo di questa istituzione sul [...] in libero stato (2010); Il mio infinito. Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea (2011); l'autobiografia La mia vita in bicicletta, in cui ripercorre la sua storia personale sul filo della passione per le due ruote, e il ...
Leggi Tutto
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...