• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1305 risultati
Tutti i risultati [2442]
Biografie [1305]
Letteratura [522]
Storia [254]
Cinema [233]
Arti visive [154]
Religioni [137]
Musica [108]
Teatro [99]
Filosofia [63]
Diritto [60]

Drew

Enciclopedia on line

Famiglia di attori statunitensi. John (Dublino 1827 - Filadelfia 1862) esordì a New York nel 1843 e passò nel 1852 a Filadelfia, dove fu consacrata la sua fama. Recitò in Inghilterra, California, Australia [...] interprete del teatro shakespeariano nella compagnia di A. Daly e in seguito con Ch. Frohman. Scrisse un'interessante autobiografia, My years on the stage (1922). Georgiana Emma (Filadelfia 1856 - Santa Barbara, California, 1893), figlia anch'essa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETHEL BARRYMORE – INGHILTERRA – FILADELFIA – CALIFORNIA – AUSTRALIA

Horia, Vintilă

Enciclopedia on line

Scrittore romeno (Segarcea, Oltenia, 1915 - Madrid 1992). Poeta e romanziere, saggista impegnato nella problematica letteraria e filosofica dei nostri tempi, continuò sulla stessa linea nei paesi dove, [...] vanno ascritti la monografia Giovanni Papini (1963), La rebeldía de los escritores soviéticos (1960; trad. it. 1963), l'autobiografia spirituale Le paysan du Danube (1966). Tra i suoi ultimi lavori: Persécutez Boèce! (1987); Les clefs du crépuscule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI PAPINI – LINGUA FRANCESE – OLTENIA – PLATONE – OVIDIO

Hite, Shere

Enciclopedia on line

Hite, Shere. – Saggista statunitense naturalizzata tedesca (Saint-George 1942 - Tottenham 2020). Storica, attivista per i diritti delle donne, ha fornito un imprescindibile contributo allo studio della [...] it. 1988); Fliegen mit Jupiter (1993); The Hite report on the family: growing up under patriarchy (1994; trad. it. 1994); l’autobiografia The Hite report on Shere Hite: voice of a daughter in exile (2000); Sex and business (2000; trad. it. 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gijsen, Marnix

Enciclopedia on line

Gijsen, Marnix Pseudonimo del poeta e romanziere belga Jan-Albert Goris (Anversa 1899 - Lubbeek, Brabante, 1984), di lingua fiamminga. Dapprima poeta, animato da un cattolicesimo militante (Lof-litanie van de H. Franciscus [...] ), Allengs, gelijk de spin ("Lentamente come il ragno", 1962), De kroeg van groot verdriet ("L'osteria del gran piagnisteo", 1975). Ha pubblicato anche l'autobiografia De leerjaren van Jan-Albert Goris ("Gli anni di noviziato di J.-A. Goris", 1975). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gijsen, Marnix (1)
Mostra Tutti

Fini, Massimo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Cremeno, Lecco, 1943). Dopo la laurea in Giurisprudenza nel 1970 è stato assunto come cronista politico all’Avanti. Ha dato così inizio a una brillante carriera giornalistica, [...] pubblicazioni (tra le ultime Senz’anima, 2010, e Il Mullah Omar, 2011), scrive per Il Fatto Quotidiano e Il Gazzettino ed è direttore del mensile La voce del ribelle. Nel 2015 ha pubblicato l'autobiografia Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA DIRETTA – GIURISPRUDENZA – GAZZETTINO

Rochefort, Christiane

Enciclopedia on line

Rochefort, Christiane Scrittrice francese (Parigi 1917 - Le Pradet, Var, 1998). Dopo alcune raccolte di novelle (Le démon des pinceaux, 1953; Cendres et or, 1956), si segnalò col romanzo Le repos du guerrier (1958; trad. it. [...] va vers l'été (1975); Le monde est comme deux chevaux (1984); La porte du fond (1988); Conversations sans paroles (1997). Scrisse anche saggi (Les enfants d'abord, 1976; trad. it. 1978) e l'autobiografia Ma vie revue et corrigée par l'auteur (1978). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – VAR

Riefenstahl, Leni

Enciclopedia on line

Riefenstahl, Leni Attrice e regista cinematografica (Berlino 1902 - Pöcking 2003). Esordì nel cinema nel 1926 come attrice, interpretando tra l'altro: Die weisse Hölle vom Piz Palü (La tragedia di Pizzo Palù, 1929), Stürme [...] film Tiefland (1940, bloccato dalla guerra ed edito solo nel 1954). In seguito ha realizzato pregevoli reportages fotografici (The last of the Nuba, 1973). Ha scritto una controversa autobiografia: Memoiren (1987; trad. it. Stretta nel tempo, 1995). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – PIZ PALÜ – BERLINO

Sen, Mrinal

Enciclopedia on line

Sen, Mrinal Regista cinematografico bengalese (Faridpur, Bengala Orient., od. Bangladesh, 1923 - Calcutta 2018). Ex studente di fisica, attivo nel teatro politico, esordì nel 1956 (Raat Bhore "La fine della notte"). [...] ), En Din Achanak ("Improvvisamente un giorno", 1988) tra i film più recenti: Mahaprithibi ("Mondo con, mondo senza", 1992); Antareen ("Il confinato", 1994); Aamaar Bhuvan ("La mia terra", 2002). Ha scritto l'autobiografia Always being born (2004). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANGLADESH – CALCUTTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sen, Mrinal (2)
Mostra Tutti

Spears, Britney Jean

Enciclopedia on line

Cantante e attrice americana (n. Mc.Comb, Mississippi, 1981). Entrata nel mondo dello spettacolo da bambina, pubblica il suo primo album nel 1999 e in brevissimo tempo diventa una popstar. Con i singoli [...] con i maggiori record di vendita nel mondo. Risale al 2001 l’unica esperienza come attrice (Crossroads). Nel 2015 la cantante ha lanciato il nuovo singolo Pretty girls, mentre è del 2016 l'album Glory. Del 2023 è l'autobiografia The Woman in Me. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISSISSIPPI

Dodds, Eric Robertson

Enciclopedia on line

Dodds, Eric Robertson Filologo e antropologo (Banbridge 1893 - Old Marston, Oxfordshire, 1979); prof. di greco nell'univ. di Birmingham (1924-36) e regius professor nell'univ. di Oxford (1936-60). Studioso del pensiero filosofico [...] di Euripide (1944; 2a ed. 1960) e al Gorgia di Platone (1959). I suoi interessi si estendono fino al tardo mondo antico (Pagan and christian in an age of anxiety, 1965; trad. it. 1970). Ha pubblicato anche l'autobiografia Missing persons (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIRMINGHAM – EURIPIDE – BACCANTI – PLATONE – GORGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 131
Vocabolario
autobiografìa
autobiografia autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiogràfico
autobiografico autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali