Undici domande a Giulio Marcon, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Attivista politico in gioventù e operatore sociale da adulto, responsabile nel corso del tempo di diverse organizzazioni non [...] profit e di volontariato, infine responsabile di ...
Leggi Tutto
Undici domande a Eraldo Affinati, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Nato a Roma nel 1956. Insegnante-scrittore. Sposato con Anna Luce Lenzi, conosciuta attraverso Silvio D’Arzo, autore di Penny [...] Wirton e sua madre. 1. La parola al centro de ...
Leggi Tutto
Undici domande a Domenico Iannacone, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Sono nato in Molise (che esiste) nel 1962, ho iniziato a fare tv più di vent’anni fa, rimanendo quasi sempre in Rai. Prima [...] ho lavorato per riviste letterarie e giornali ...
Leggi Tutto
Undici domande a Giorgio Moretti, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Fiorentino, ventotto anni. Laurea in legge, postlaurea e altre disgrazie. Una moglie, una figlia, troppi cani. Scrivo. Autore [...] del sito unaparolaalgiorno.it. Moralista, sen ...
Leggi Tutto
Undici domande a Federico Moccia, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetCentoquaranta non è il mio numero. Non è la mia altezza, non sono i miei anni e per fortuna nemmeno il mio peso. Io non entro [...] in un tweet. 1. La parola al centro della sua ...
Leggi Tutto
Undici domande a Valerio Piccioni, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetEx maratoneta di estrazione berlingueriana, innamorato dei libri e della città di Buenos Aires. Giornalista sportivo. 1. La [...] parola al centro della sua vita: quando lo ha c ...
Leggi Tutto
Undici domande a Gianni Minà, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet«Gianni Minà, giornalista, scrittore, conduttore televisivo». Dicono. Ma, soprattutto, tifoso del Toro. 1. La parola al centro della [...] sua vita: quando lo ha capito?Quando da rag ...
Leggi Tutto
Undici domande a Paolo Calabresi, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Nasce nel 1964, come la Nutella. Quarto di cinque fratelli, cresce perennemente distratto. Solo una minuta tata sarda, Lucia [...] detta “ia”, riesce a catturarne le attenzioni ...
Leggi Tutto
Undici domande a Massimo Wertmüller, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Romano, sangue lucano e cognome svizzero per parte paterna, papalino e sangue umbro per parte di madre. Animalista. Romanista. [...] Attore e caricaturista che però nel tempo ...
Leggi Tutto
Undici domande a Benedetta Tobagi, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Scrivo e faccio ricerche storiche; amo un ingegnere, per bilanciare. Adoro gli archivi, il tango, i film, i miei 3 gatti, [...] curare le piante, il mare. 1. La parola al centr ...
Leggi Tutto
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione di ampie e mature prospettive...
(trad. it. L'autobiografia di Malcolm X) Autobiografia (postuma, 1965) del leader politico afroamericano Malcolm Little, detto Malcolm X (1925-1965), scritta in collaborazione con A. Haley, che la concluse dopo l’assassinio di Malcom X.
Dal...