Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] e terribile dell’adolescenza – dove i dati fattuali si saldano all’immaginazione creativa configurando l’opera come «autobiografia sognata», secondo una definizione di Gérard Genette che si affianca al concetto di “denarrazione” rivitalizzato da ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] luminoso nella galassia della sua esistenza, una figlia più che una amante». Casanova nello stesso periodo aveva concluso la sua autobiografia, Histoire de ma vie, scritta in francese (la lingua d’élite dell’epoca) a partire dal 1789: l’Histoire è ...
Leggi Tutto
I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] e non-fiction, ovvero tra l’invenzione romanzesca e i generi fattuali come la storiografia, la cronaca, il reportage, l’autobiografia ecc. Ciascuna di tali fusioni costituisce un tipo diverso di faction (combinazione di fact e fiction). Esempi di ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] la legna»Le origini biografiche e ideologiche dell’attivismo di Michela Murgia sono ben raccontate nella sua autobiografia postuma, Ricordatemi come vi pare, frutto di conversazioni con Beppe Cottafavi. Figlia di un’indipendentista che, raggiunta ...
Leggi Tutto
I migratismi della prostituzioneNel 2007 la cronaca locale di Sassari riportava la notizia di un importante operazione condotta dalla Polizia di Stato nella provincia sarda, finalizzata a smantellare un’organizzazione [...] e costretta a prostituirsi in Italia, che con l’aiuto della scrittrice e ricercatrice Paola Monzini ha scritto e pubblicato la sua autobiografia, intitolata proprio Il mio nome non è Wendy (Laterza, 2007). Ad un certo punto si legge:l’osusu è una ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] , e più in generale della sua inesauribile produttività (basti pensare alla dettatura-scrittura del secondo libro postumo, l’autobiografia Ricordatemi come vi pare all’amico ed editor Beppe Cottafavi, materializzatasi in un tomo di più di 300 pagine ...
Leggi Tutto
Fidel, pubblicato da Minimum Fax, a un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, è la storia di un dialogo lungo trent’anni (sottotitolo) tra un uomo perennemente in cerca di isole, Gianni Minà, e uno degli [...] presto («Vasellame da mettere in soffitta. Ma non ero ancora un rottame, neppure per l’anagrafe»), lo scriveva nella sua autobiografia che qui ho citato più volte e mi risuonava in testa mentre scrivevo questo pezzo: non credo accadrà, non ai suoi ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] della sera» tra dicembre 2019 e giugno 2020, aperti da Una vita tra le parole di Giuseppe Antonelli – un'autobiografia linguistica in presa diretta, che diventa un'affollata istantanea del lessico italiano di oggi – e chiusi da una riedizione della ...
Leggi Tutto
Rosa CasapulloTestualità e nomenclatura geologica in un carteggio inedito di Giuseppe MercalliAlessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Per la collana “Parole speciali. Lessico e linguaggi specialistici dell’italiano”, [...] , dialetti, lingue regionali, «Nuova secondaria», 6 (2008), pp. 65-67.Ead. (con M. Cerniglia e A. Valerio), L’Autobiografia di Arcangela Biondini. Studi e testo critico, Napoli, Fridericiana, 2009.Ead., Italiano fuori d’Italia: una panoramica sul ...
Leggi Tutto
«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] trovò mai la forza di abbandonare. Opere di Antonio GhislanzoniAntonio Ghislanzoni, L’arte di far libretti (1870), in ID., Autobiografia di un ex-cantante e altri racconti musicali, Roma, NeoClassica, 2016, 136-63.Antonio Ghislanzoni, Il libro serio ...
Leggi Tutto
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione di ampie e mature prospettive...
(trad. it. L'autobiografia di Malcolm X) Autobiografia (postuma, 1965) del leader politico afroamericano Malcolm Little, detto Malcolm X (1925-1965), scritta in collaborazione con A. Haley, che la concluse dopo l’assassinio di Malcom X.
Dal...