Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] , per sostituirli con soggettività auto imprenditoriali, aggregazioni d’interessi, e reti informali in cui tutto è negoziabile e modificabile»2. Un nuovo approccio che mette in crisi l’intera organizzazione delle costituzioni democratiche, provocando ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoratore a godere di ferie annuali retribuite in misura non inferiore a quattro settimane annuali. La disciplina appare più complessa [...] e 3), al fine di consentire così al lavoratore di organizzare in modo conveniente il proprio riposo.
Il lavoratore, quindi, contesto aziendale, di modo che è legittimato alla (auto) assegnazione delle proprie ferie “senza alcuna ingerenza del datore ...
Leggi Tutto
Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] da un’idea venutagli in mente durante un viaggio notturno in auto tra le colline della California. È pur vero che la PCR chip è attualmente molto utilizzata per lo studio dell’organizzazione della cromatina, ossia di quell’insieme di DNA genomico ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] Ma pensiamo che a un certo punto dello sviluppo queste auto saranno sempre più autonome rispetto al proprietario (se ancora ce (1950), ed. it., Milano, 1991.
16 Marongiu, D., Organizzazione e diritto di internet, Milano, 2013; e, da ultimo, Carotti ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giovanni de'
Ingeborg Walter
Secondogenito di Cosimo il Vecchio e di Contessina Bardi, nacque il 3 giugno 1421 a Firenze nella casa vecchia dei Medici in via Larga. La sua vita si svolse tutta [...] da lui mandato in campo vinse il primo premio. L’organizzazione di feste era una sua specialità: fu tra i «festaiuoli n. 3, p. 44; n. 71, p. 55; Lorenzo de’ Medici, Nota (auto)biografica, in Id., Opere, a cura di T. Zanato, Torino 1992, pp. XXXIV s ...
Leggi Tutto
CEIRANO, Giovanni
*
Nato a Cuneo il 1° ott. 1860 da Giovanni, orologiaio, e Teresa Corino, nel 1880 si trasferiva coi fratelli Giovanni Battista, Matteo ed Ernesto a Torino. Qui i Ceirano aprirono un [...] %; ecc. (Ortaggi, pp. 51 s.). Il fronte padronale, organizzato nel Consorzio delle fabbriche d'automobile, si accordava nel dicembre 1911 1977, ad Indicem; S.Musso, L'operaio dell'auto a Torino. Struttura e lotte dal periodo giolittiano alla fine ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] a guidare il team che nel 1907 assicurò il primato dell’auto Itala gommata Pirelli nel raid automobilistico Pechino-Parigi, evento di internazionali.
Nel 1926, per incarico del governo, organizzò l’Istituto nazionale per l’Esportazione (poi Istituto ...
Leggi Tutto
TORRIANI, Vincenzo
Mimmo Franzinelli
– Nacque il 17 settembre 1918 a Novate Milanese da Romeo, titolare di una locanda e di un frantoio con rivendita di olio, vini e granaglie, e da Luigia Clerici.
Frequentò [...] degli atleti provvidero diciotto motociclisti e quattro auto della polizia stradale, sempre in contatto con le altre forze dell’ordine che presidiavano il percorso e con il direttore di organizzazione. Torriani e la sua segreteria contattarono ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] governo segnato da un’amministrazione centrale forte e da un auto-governo soltanto parziale, in forza del quale la natura assetto instabile
Negli ultimi decenni in diversi Paesi l’organizzazione del potere pubblico ha accentuato i profili di ...
Leggi Tutto
TOGNI
Leonardo Angelini
– Famiglia di circensi attiva dal XIX secolo. Per via della vita girovaga, non per tutti i componenti della famiglia è stato possibile rintracciare luogo e data completa di nascita [...] leader di un nuovo settore. Si occupò della parte organizzativa dello spettacolo Stunt Cars, realizzato insieme al fratello Holer anni Settanta lo show aprì la strada agli spettacoli con auto e moto acrobatiche.
Per i Togni altri grandi successi ...
Leggi Tutto
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...