Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] : da un lato a una ricerca di auto-legittimazione del legislatore, tentata sia facendo ricorso cit., 73); sono eliminati o ridotti per le imprese o le organizzazioni in possesso di certificazioni emessi da organismi o enti accreditati (da ultimo ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] sue ripercussioni sull'edilizia abitativa e sulla domanda di auto~mobili, nonché i mutamenti nel tipo degli investimenti Siria e dell'Egitto nella guerra dello Yom Kippur, l'organizzazione dei paesi produttori di petrolio (OPEC) decise di rialzare il ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] stesse antiche leggi, sia che subiamo un incidente d’auto, sia che facciamo un brutto sogno. Va tuttavia precisato a tali meccanismi quotidiani proprio nel periodo in cui dovrebbero organizzare le distinzioni tra realtà esterna e realtà interna, tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] essi) quali il mercato della chimica di base, della produzione di auto di lusso, di aerei di linea transatlantici, di armi sofisticate. Dall della mostra Nuovi disegni per il mobile italiano organizzata a Milano nel 1960 dall’Osservatorio delle arti ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] studio epidemiologico condotto in 13 città italiane dall’Organizzazione mondiale della sanità per conto dell’APAT ( a Paese: sono massimi negli Stati Uniti, con oltre un’auto ogni due abitanti e oltre 1000 litri di carburante consumati pro capite ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] Nella sua presentazione egli definì la disciplina come «l’organizzazione, la presentazione, l’analisi e la comunicazione di disponibile sempre e dovunque attraverso la telefonia mobile, in auto e così via. Altro strumento di condivisione cartografica, ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] modo, è il riflesso di ciò che è l’identità di un’organizzazione, frutto a sua volta della somma (e della negoziazione) delle identità il mix integrato di mezzi privati (dalla bicicletta alla stessa auto) e pubblici, di prodotti e servizi. L’effetto ...
Leggi Tutto
Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] nuovi processi di produzione, di commercio, di organizzazione. A seguire, viene poi il mondo di Second emissioni di biossido di carbonio, Masdar viene tenuta libera dalle auto: niente veicoli con motore a combustione, quindi, e spostamenti, ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] proventi tra i redditi sottoposti ad imposta sostitutiva, ed auto liquidarla, ai sensi dell’art. 18 del TUIR. del valore nominale delle azioni o quote rappresenta un atto di organizzazione dell’impresa che si sostanzia nella scelta dei soci di ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] umana, che è qualcosa di più e di diverso dall’avere l’auto o l’abitazione più o meno grandi di quelle dei vicini. Infatti, del bene relazionale può essere asimmetrica (si pensi all’organizzazione di una festa tra amici, alla vita famigliare o ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...