• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Diritto [32]
Biografie [15]
Storia [15]
Informatica [12]
Temi generali [10]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Archeologia [5]
Diritto penale e procedura penale [5]
Lingua [4]

autenticazione

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, procedura mediante la quale a un utente viene concessa l’autorizzazione per accedere a un sistema o a un’applicazione. La procedura prevede generalmente l’identificazione dell’utente, che avviene tramite un «nome utente» (dall’inglese username), e la richiesta di una password, che fornisce la credenziale di a. e deve essere custodita dall’utente stesso. In alcuni casi può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autenticazione (1)
Mostra Tutti

pin unico

NEOLOGISMI (2018)

pin unico (Pin unico), loc. s.le m. Chiave unica di autenticazione per l’accesso ai servizi telematici pubblici e privati. • Per utilizzare il 730 precompilato servirà un’apposita password personale: [...] è il «pin unico» che darà accesso a tutti i servizi telematici pubblici, non solo per il fisco. Sarà quindi una chiave d’accesso ad una vera rivoluzione nei rapporti tra Stato e cittadini. (M[ichele] D[i] ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – AUTENTICAZIONE – INPS – INGL

Spid

NEOLOGISMI (2018)

Spid (spid), s. m. inv. Acronimo di Sistema pubblico di identificazione: strumento di autenticazione dei cittadini per l’accesso a servizi online della pubblica amministrazione e dei privati. • Ieri, [...] intanto, il ministro della Pa Marianna Madia ha annunciato che entro 60 giorni entrerà in funzione lo «Spid», il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese. Si tratta ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MARIANNA MADIA – AUTENTICAZIONE – SAMARITANI

username

Lessico del XXI Secolo (2013)

username <i̯ùuʃëneim> s. ingl., usato in it. al masch. – Identificativo usato nel processo di autenticazione di un utente al fine di garantire l’accesso a un servizio, a un’applicazione e in genere [...] ), oppure, molto frequentemente, all’indirizzo e-mail fornito sempre nella fase di registrazione. Nel modello di autenticazione base tale codice forma insieme alla password le credenziali da fornire per identificarsi al momento dell’accesso (fase ... Leggi Tutto

Falsità

Enciclopedia on line

Categoria giuridica comprensiva dei reati della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo; della falsità in sigilli, strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento; [...] il capo 2° si riferisce, invece, all’interesse pubblico di garantire la pubblica fede dei mezzi simbolici, di autenticazione, certificazione o riconoscimenti, indicati come contrassegni. Rispetto al capo 3°, la legge distingue la falsità in atti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: DIRITTO PENALE – DOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falsità (1)
Mostra Tutti

biometria

Enciclopedia on line

Disciplina che studia le grandezze biofisiche allo scopo di identificarne i meccanismi di funzionamento, di misurarne il valore e di indurre un comportamento desiderato in specifici sistemi tecnologici. I [...] . Oltre che nelle scienze biologiche, la b. ha trovato applicazioni nel campo della sicurezza: molti sistemi di autenticazione per l’accesso a determinati sistemi sono infatti basati su caratteristiche biometriche degli individui quali le impronte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: INFERENZA STATISTICA – IMPRONTE DIGITALI – MEDIA ARITMETICA – PETALI – RETINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biometria (4)
Mostra Tutti

backdoor

Lessico del XXI Secolo (2012)

backdoor <bä'kdoo> s. ingl., usato in it. al femm. – Procedura che consente di aggirare i sistemi di sicurezza fornendo accesso illimitato nei sistemi o programmi che richiedono una forma di autenticazione [...] (in genere username e password). Si può considerare alla stregua di una 'porta di servizio' e viene inserita più o meno legalmente sia da chi realizza il programma – per ottenerne l’accesso senza intaccare ... Leggi Tutto

Certezza pubblica [dir. amm.]

Diritto on line (2014)

Auretta Benedetti Abstract  La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] amministrativa, di cui al d.P.R. 28.12.2000, n. 445, ha introdotto forme di semplificazione che riguardano le autenticazioni di firme (art. 21), le copie di documenti (artt. 18-19), le sottoscrizione di istanze (art. 38), oltre che le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

CAPTCHA

Lessico del XXI Secolo (2012)

CAPTCHA (in it. <kàpča>) s. m. invar. – Sigla di Completely automated public turing test to tell computers and humans apart. Test completamente automatico per distinguere i computer dagli esseri [...] umani, è un sistema di autenticazione che consiste nel riconoscere una sequenza di lettere e numeri che appaiono deformati, per impedire l’accesso a determinati servizi in rete – per es. la creazione di account (come e-mail o servizi web) o la ... Leggi Tutto
TAGS: INVAR

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] (solitamente, username e password) l’utente accede a una porzione di server messa a disposizione da aziende specializzate. La tecnologia cloud non è nuova: da tempo provider e fornitori di servizi offrono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
autenticazióne
autenticazione autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...
autèntico
autentico autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali