• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [23]
Gruppi etnici e culture [3]
Asia [7]
Archeologia [7]
Lingua [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Geografia [4]
Oceania [4]
Lingue e dialetti nel mondo [3]
Grammatica [2]
Storia [2]

Dayak

Enciclopedia on line

Vasto insieme di società di lingua austronesiana che abitano per lo più l’interno del Borneo. Il termine deriva da un’espressione, Orang dayak, traducibile con ‘uomini dell’interno’. Un tempo noti per [...] l’agricoltura itinerante, le abitazioni collettive e la caccia alle teste, i D. praticano oggi forme di agricoltura sedentaria (riso irrigato, banana, olio di palma). Sono cristiani, musulmani, induisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUA AUSTRONESIANA – KALIMANTAN – MUSULMANI – INDUISTI – BORNEO

Paiwan

Enciclopedia on line

Una delle principali società indonesiane di Taiwan, stanziata nelle regioni costiere sud-orientali dell’isola. I membri parlano una lingua austronesiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUA AUSTRONESIANA – TAIWAN

Giarai

Enciclopedia on line

(o Jarai) Popolazione degli altopiani del Vietnam centrale (province di Gia Lai e Kon Tum). Parlano una lingua appartenente alla famiglia austronesiana. Sono agricoltori, per lo più di riso. Sono noti [...] nella letteratura antropologica per la ricchezza della loro tradizione musicale e per l’arte della scultura lignea, destinata specialmente ai corredi funebri delle tombe, sparse nella foresta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AUSTRONESIANA – VIETNAM – JARAI – RISO
Vocabolario
papüano
papuano papüano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Papua (v.); talvolta, con sign. più ampio, ma improprio, lo stesso che melanesiano. 2. Appartenente o relativo alle isole di Papua Nuova Guinea, situate nell’Oceano Pacifico; comprendono la sezione...
adàt
adat adàt s. m. [da una voce malese]. – Nome dato a collezioni di norme giuridiche fissate per iscritto presso varî popoli austronesiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali