• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [1]

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia

Atlante (2019)

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia Fayez al-Sarraj, a capo del governo libico di Tripoli, in una conferenza stampa tenuta lunedì 28 gennaio, insieme al presidente dell’Austria, Alexander Van der Bellen, a Vienna, ha dichiarato che in Libia, [...] alla fine di gennaio 2019, sono presenti ci ... Leggi Tutto

Per l'italiano di ieri e di oggi

Atlante (2019)

Per l'italiano di ieri e di oggi Luca SerianniPer l’italiano di ieri e di oggiBologna, il Mulino, 2018 Sei professori ordinari, otto professori associati, tre ricercatori universitari, quattro docenti incardinati in università straniere [...] (Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna), u ... Leggi Tutto

Austria e Turchia: chiusura di moschee ed espulsioni

Atlante (2018)

Austria e Turchia: chiusura di moschee ed espulsioni Le recenti decisioni del governo austriaco riguardo la presenza islamica nel Paese hanno aperto una grave crisi diplomatica con la Turchia. Il cancelliere Sebastian Kurz e il ministro dell’Interno Herbert Kickl hanno annunciato la chiusura di sette ... Leggi Tutto

Incroci di diplomazia tra Roma e Vienna

Atlante (2018)

Incroci di diplomazia tra Roma e Vienna Si apre un contenzioso tra l’Italia e l’Austria sul progetto di legge austriaco che prevede il doppio passaporto ai cittadini italiani di lingua tedesca e ladina. Il ministro degli Esteri italiano Enzo [...] Moavero Milanesi ha annullato la prevista visit ... Leggi Tutto

L’Austria vira a destra. Verso un governo ÖVP- FPÖ

Atlante (2017)

L’Austria vira a destra. Verso un governo ÖVP- FPÖ «Un inizio molto, molto positivo». Sono le parole pronunciate dal leader del Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ) Heinz-Christian Strache al termine del primo confronto con il cancelliere in pectore Sebastian Kurz, in merito alla formazione del nu ... Leggi Tutto

L’attentato di Sarajevo, l’inizio dell’abisso

Atlante (2017)

L’attentato di Sarajevo, l’inizio dell’abisso In una domenica di fine giugno, più di cento anni fa, a Sarajevo, si consumò l’attentato in cui furono uccisi l’erede al trono d’Austria-Ungheria, l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo e sua moglie [...] Sofia. Nei fatti questo drammatico evento fu il ... Leggi Tutto

Elezioni in Germania. La fine dell’effetto Schulz

Atlante (2017)

Elezioni in Germania. La fine dell’effetto Schulz Il 2017 sarà ricordato come un anno di appuntamenti elettorali di grande importanza in Europa. Il motivo dell’attenzione nei confronti delle elezioni in Paesi come Austria (dicembre 2016), Olanda (marzo [...] 2017), Francia (maggio 2017) risiede nella dif ... Leggi Tutto

Austria: battaglia all’ultimo voto

Atlante (2016)

Austria: battaglia all’ultimo voto Circa 30.000 voti in più e una vittoria proclamata il giorno successivo alla chiusura delle urne, dopo il conteggio degli oltre 700.000 voti postali. Alexander Van der Bellen, candidato dei Verdi, succederà ad Heinz Fischer nel ruolo di presidente d ... Leggi Tutto

Non solo Austria-Ungheria. Euro 2016 e la storia

Atlante (2016)

Non solo Austria-Ungheria. Euro 2016 e la storia Esistono definizioni geopolitiche destinate a restare nell’immaginario collettivo, salvo perdersi nelle loro specificità a causa dell’ignoranza di ritorno di chi, dismessi – o mai amati – i libri di storia, le associa a qualcosa di vagamente noto, p ... Leggi Tutto

Van der Bellen vincitore (infine) delle elezioni presidenziali austriache

Atlante (2016)

Van der Bellen vincitore (infine) delle elezioni presidenziali austriache Un segnale ‘rosso, bianco e poi di nuovo rosso’, come i colori della bandiera nazionale; un segnale – sottolinea il nuovo presidente – ‘di speranza e di cambiamento’, che parte dall’Austria ed è diretto [...] a tutte le capitali dei Paesi dell’Unione Euro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
àustro-¹
austro-1 àustro-1 [abbrev. di australe]. – Primo elemento di parole composte col sign. di australe, come per es. in austroafricano.
àustro-²
austro-2 àustro-2 [abbrev. di austriaco]. – Primo elemento di parole composte col sign. di austriaco, come per es. in austro-ungarico.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Austria
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania. Il territorio austriaco si presenta allungato nel senso...
AUSTRIA
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali