• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [1]

L’eredità di Bergoglio

Atlante (2025)

L’eredità di Bergoglio La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] : un esempio su tutti, la Mongolia ‒ 1.000 cattolici registrati ‒ esprime un cardinale elettore (seppur “italiano” di nascita), l’Austria ‒ un Paese cattolico fino al midollo ‒ nessuno. Lo stesso vale per la cattolicissima Irlanda e per altri Stati ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Uniti, Gran Bretagna, URSS e Francia.17 luglio-2 agosto: Conferenza di Potsdam. Decisa la divisione della Germania e dell’Austria. Ultimatum al Giappone.26 luglio: Il presidente Harry Truman si oppone a mantenere in carica l’Imperatore del Giappone.6 ... Leggi Tutto

Federica Brignone conquista l’oro mondiale nel gigante

Atlante (2025)

Un successo storico. Federica Brignone ha scritto una nuova pagina nella storia dello sci alpino italiano, vincendo la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, in Austria. La campionessa [...] azzurra, già in testa dopo la prima manche, ha confermato il suo dominio nella seconda, chiudendo con un tempo totale di 2:22.71. Alle sue spalle la neozelandese Alice Robinson (+0.90) e l’americana Paula ... Leggi Tutto

Riemerso il ritratto perduto del principe africano dipinto da Klimt

Atlante (2025)

Riemerso il ritratto perduto del principe africano dipinto da Klimt Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] il corso della Storia ha cambiato le sorti del dipinto. Nel 1938, quando Adolf Hitler e il regime nazista annetterono l’Austria, la famiglia di Ernestine fu costretta a fuggire poiché il marito era ebreo. «Tutto indica che lasciarono i loro beni ... Leggi Tutto

Stop al Gas Russo via Ucraina: Europa a una Svolta Energetica

Atlante (2025)

Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] drasticamente la sua dipendenza dal gas russo: dal 40% del 2021 all’8% nel 2023. Tuttavia, Paesi come Austria e Slovacchia continuano a importare quantità significative, anche se hanno diversificato le fonti con forniture da Stati Uniti, Qatar e ... Leggi Tutto

Il movimento ‘Mega’ di Elon Musk e la nascita di una nuova destra europea

Atlante (2025)

Il movimento ‘Mega’ di Elon Musk e la nascita di una nuova destra europea “Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] , Musk ha più volte rilanciato i messaggi di Tom Van Grieken, leader del partito "Interesse Fiammingo". In Austria su Martin Sellner, leader suprematista del Movimento Identitario, mentre in Polonia sull'ex premier Mateusz Morawiecki. In Slovacchia ... Leggi Tutto

Austria, incarico di governo al premier uscente. Estrema destra esclusa

Atlante (2024)

Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] SPÖ) per formare una coalizione. Nel frattempo, il leader dell'estrema destra Herbert Kickl, del Partito della Libertà d'Austria (FPÖ), non ha trovato sufficienti alleati per guidare il nuovo governo, nonostante il suo partito abbia ottenuto quasi il ... Leggi Tutto

Elezioni Austria: vince la destra ultranazionalista di FPÖ

Atlante (2024)

I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] van der Bellen.Una situazione simile a quella post-elettorale francese. Tra le soluzioni per dare un nuovo governo all'Austria vi è quella di una coalizione anti sovranista che isolerebbe l’FPÖ, ma la somma dei seggi di popolari e socialdemocratici ... Leggi Tutto

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] regione centroeuropea, in particolare nel Gruppo di Visegrád.Dalle urne è dunque uscito un risultato che potrebbe portare l’Austria verso un lungo periodo di incertezza politica, condizionato dalle valutazioni dei diversi partiti circa i rischi e le ... Leggi Tutto

L’uragano Boris devasta l’Est Europa

Atlante (2024)

Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] disagi e pericoli per la popolazione. Si contano per ora sette morti e decine di migliaia di sfollati tra Polonia e Austria.Per soccorrere i civili, in Polonia, è entrato in azione l’esercito. Un fiume è esondato nella parte meridionale del Paese, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
àustro-¹
austro-1 àustro-1 [abbrev. di australe]. – Primo elemento di parole composte col sign. di australe, come per es. in austroafricano.
àustro-²
austro-2 àustro-2 [abbrev. di austriaco]. – Primo elemento di parole composte col sign. di austriaco, come per es. in austro-ungarico.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Austria
Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania. Il territorio austriaco si presenta allungato nel senso...
AUSTRIA
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali