'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa centrale. La popolazione risultava pari a 1.292.933 ab. secondo i dati del censimento 2001, e a 10.220.000 secondo stime del 2005. Nei [...] esteri e delle esportazioni. I principali investitori sono la Germania, i Paesi Bassi, l'Austria e il Giappone. Nel 2004 si è avuto un incremento dell'export (+20,9%) superiore a quello dell'import (+18,5%), il che ha portato dopo anni a un saldo ...
Leggi Tutto
. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] essa esprimeva idee e sentimenti e slanci di superiore giustizia e di solidarietà internazionale e umana, che sue origini nel trattato di Chaumont (1° marzo 1814), col quale l'Austria, la Prussia, la Russia e l'Inghilterra s'impegnarono a ne pas ...
Leggi Tutto
SAINT-SAENS, Camille
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Parigi il 9 ottobre 1835, morto ad Algeri il 16 dicembre 1921. Nel 1842 iniziò i suoi studî musicali sotto la guida del pianista C.-M. Stamaty, [...] Inviti ed onori gli vengono dall'Inghilterra, dalla Germania, dall'Austria, dalla Russia, e questi paesi egli visita in giri di non amare - come è difficile amare quella, pur di tanto superiore ma psicologicamente vicina, di un J.-Ph. Rameau - ma non ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO
Carlo GABARDI BROCCHI
Il termine indica oggi in forma generica sia la motocicletta (v. XXIII, p. 947; App. II, 11, p. 356) sia gli altri veicoli da questa più o meno direttamente derivati, [...] f. t.). Negli altri Paesi, come Italia, Germania, Francia, Austria, ecc., la massa della produzione è concentrata su modelli di cilindrata protezione con una spesa di esercizio non molto superiore.
Motocarri. - Veicoli da trasporto merci su piccole ...
Leggi Tutto
MADRAS (pron. Madrás; in sanscrito Mandarascia "regno di Manda"; A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
Camillo MANFRONI
Importante città dell'India anteriore, terza per numero d'abitanti (dopo Calcutta e [...] In media i nati sono il 37,9 per mille (cifra notevolmente superiore alla media), i morti il 25,3 per mille, in modo che Inglesi, che l'occuparono. Durante la guerra di successione d'Austria Madras fu assalita dai Francesi del Dupleix con l'aiuto ...
Leggi Tutto
Nome col quale s'indicano alcuni alberi della famiglia delle Pinacee, assai conosciuti per il loro legname che trova larghi e svariati usi? Furono certamente noti sino dalle epoche più remote, e i Romani [...] deve avere anelli di accrescimento annuale di spessore uniforme, non superiore a mm.1-2 per i violini, 2-3 per violoncelli posto quello di abete rosso, che ci viene segnatamente dall'Austria, Germania e Jugoslavia. Dagli Stati Uniti ci viene l'abete ...
Leggi Tutto
Nome con il quale viene comunemente designata la valle superiore dell'Inn (v.), compresa fra due catene delle Alpi Retiche, dalle sorgenti del fiume presso il Passo del Maloggia (1810 m.) fino alla stretta [...] ), dove si trova il confine tra Svizzera e Austria. L'Engadina è pertanto interamente compresa in territorio una specie di sbarra trasversale tra St. Moritz e Celerina. Il ripiano superiore è occupato da bacini lacustri: il Lago di Sils, il più grande ...
Leggi Tutto
MERANO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Antonio ZIEGER
Città della reġione altoatesina (prov. di Bolzano) sulla grande conoide formata dal fiume Passirio al suo sbocco nell'Adige. [...] turismo, anche internazionali. Servizî tramviarî la uniscono a Maia superiore, donde parte una teleferica per . welengo (1250 m il Castelletto, residenza occasionale degli arciduchi di casa d'Austria, i conti del Tirolo, dalla fine del Quattrocento in ...
Leggi Tutto
Molti importanti personaggi sono noti con questo nome. Ricordiamo:
1. ‛Alī pascià Mu'edhdhin-Zādeh; nominato qapūdān-i deryā "capitano del mare", cioè capo della flotta ottomana; nel 1571, la comandò nella [...] in aiuto della Porta nelle guerre contro la Russia e l'Austria, e ottenne in ricompensa la nomina a governatore della regione di incarichi; fu poi ministro degli Esteri e membro del Consiglio superiore (meǵlis-i bālā); nel 1852 ebbe l'alta carica di ...
Leggi Tutto
L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] direzione di alcune valli del ciclo attuale: Canche, Authie, corso superiore dell'Aa, Ternoise, pur non giungendo a spiegare del tutto figlia di Carlo il Temerario e sposa di Massimiliano I d'Austria. La morte di Maria di Borgogna (1482) non fece che ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...