ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI.
Paola Vinesi
– Diffusione nel mondo delle PGM. Convenienti o no? Effetti sull’ambiente. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia
Con le metodiche di manipolazione del [...] PGM, come Regno Unito e Spagna, e quelli contrari, come Austria, Francia e Italia. D’altra parte, tra gli stessi cittadini considerazione, è risultato che il raccolto non sempre è stato superiore a quello delle varietà di confronto (non GM), che in ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] divenuta oggi una delle massime metropoli mondiali (probabilmente superiore, per numero di abitanti, all'agglomerazione parigina). a coordinare la politica alleata in Italia. Per l'Austria, considerato nullo l'Anschluss alla Germania, i tre rimasero ...
Leggi Tutto
. È l'educazione dei sessi in comune: la sua forma più frequente e di cui più si discute, è la coeducazione in scuole promiscue, o coistruzione.
Storia. - Precursori del sistema possono essere considerati [...] la tendenza alla coeducazione (v. Toischer e altri). Anche nell'Austria, la repubblica ha aperto alle donne tutte le facoltà (meno preferenza le classi miste (soprattutto se di grado, superiore) a insegnanti maschi.
Certo, si soddisfarebbe meglio al ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] già adottato con successo in altri paesi (per es. Austria), è attualmente all'esame della Camera dei deputati e ha questo settore, in attesa che sia realizzata la scuola superiore della pubblica amministrazione di cui al testo unico sullo statuto ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] usati per la produzione di forza motrice nel loro corso superiore e come vie acquee nel corso inferiore.
Clima. - Inghilterra, il Canadà, la Svizzera, l'Irlanda, la Russia, l'Austria e la Polonia. Gli stranieri bianchi costituiscono l'1,9% della ...
Leggi Tutto
MAGDEBURGO (antico alto tedesco magad "vergine"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Importante città della Germania (ventesima per numero di abitanti), un tempo [...] nel 1520. Il coro con cappelle a raggiera e galleria nel piano superiore fu ricostruito nel 1281: ha bei capitelli, come pure il corpo deposto nel 1628, ebbe una rendita, Leopoldo Guglielmo d'Austria, figlio di Ferdinando II ed entrato con il Tilly, ...
Leggi Tutto
La vasta e in un primo tempo disordinata diffusione che le fiere avevano assunto - nella loro moderna formula di "campionarie" - in tutti i paesi di Europa, era entrata, alla vigilia della seconda Guerra [...] ministeriale, sentito il parere del Consiglio superiore del commercio. Gli enti costituiti per riparazioni e ampliamenti nei suoi impianti, riaprendosi nel settembre 1946.
In Austria, la fiera di Vienna ha ugualmente ripreso le sue manifestazioni ( ...
Leggi Tutto
MAGONZA (lat. Mogontiacum, nome d'origine celtica; fr. Mayence; ted. Mainz; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Una delle città più antiche della [...] Diocleziano. Con le truppe risiedeva a Magonza il legato della Germania Superiore. All'importanza militare del luogo si debbono gli avvenimenti di cui germanica e presidiata da truppe della Prussia, dell'Austria e dell'Assia; dopo il 1871 divenne la ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] (Ödenburg); un esemplare di urna del sepolcreto di Gemeinlebarn (Bassa-Austria) spicca per la sua ricchezza decorativa; vi sono i soliti che si possono istituire col materiale dell'Italia superiore e specialmente con i periodi di cultura preistorica ...
Leggi Tutto
. Celebre famiglia italiana, investita di dignità sovrana a partire dal 1545, anno in cui Pier Luigi Farnese, figlio di papa Paolo III, fu investito dal padre del ducato di Parma e Piacenza. Le origini [...] 'Europa, sia col matrimonio del nipote Ottavio con Margherita d'Austria figlia naturale di Carlo V, sia con quello dell'altro ottenere la Lombardia, perché tendenza ad una vita politica superiore; tendenza la quale si ripete più tardi in altro campo ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...