Città della Venezia, nella provincia di Vicenza, con 10.111 abitanti. Dove sbocca nella pianura veneta il Canal di Brenta, la stretta valle per cui il fiume attraversa le Prealpi separando l'altipiano [...] estremo limite della via XX Settembre, a piè del castello superiore. Finalmente, al centro dell'abitato, sulla contrada Palazzo (ora battaglia di Bassano, 8 settembre 1796), fu poi ceduta all'Austria (1798-1805), fece parte del regno d'Italia (1805- ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] e il borato di soda, questo nella proporzione non superiore al 2 per mille.
Qualità commerciali di burro. - un'importazione di q. 16.030, specialmente dalla Francia, dall'Austria, dall'Argentina.
Legislazione. - La produzione e il commercio del ...
Leggi Tutto
LUCERNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Laura MANNONI BIASOTTI
Giulio CAPODAGLIO
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata sulla riva nord-occidentale [...] delle precipitazioni aumenta procedendo da N. verso S., ma è dappertutto superiore ai 1000 mm. annui. Tra i venti che soffiano nel cantone mentre esso era ancora sotto la signoria del duca d'Austria. La sua completa indipendenza da quest'ultimo non fu ...
Leggi Tutto
Servizio puoblico di linea. - I servizî pubblici di linea per il trasporto su strada dei viaggiatori sono disciplinati dalla legge 28 settembre 1939, n. 1822, modificata dal D.P. 28 giugno 1955, n. 771, [...] trasporti in conto proprio erano impiegati 200.960 autoveicoli (di portata superiore a 5 q) con una capacità di carico di 5.221. Svizzera; accordi bilaterali provvisorî vigono tra l'Italia e l'Austria, la Francia, la Iugoslavia, l'Olanda, la Spagna.
...
Leggi Tutto
LOMBARDO-VENETO
Antonio Monti
. La parte più notevole dei territorî passati sotto la dominazione austriaca alla Restaurazione, e cioè quelli degli ex-ducati di Milano e di Mantova, delle provincie della [...] dirette che rimasero di competenza del governo.
Il bilancio del Lombardo-Veneto dava un avanzo superiore alla metà delle entrate, poiché, in media, l'Austria non spese che i 4/10 di quanto ricavava per il mantenimento dell'esercito, fortificazioni ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 11, p. 66)
Corrado RUGGIERO
Francesco CRESCINI
Progressi della tecnica irrigatoria. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale si nota un notevolissimo sviluppo [...] . In complesso il sistema non si può considerare superiore a quelli classici per scorrimento, sommersione, infiltrazione, reti consorziali d'i. fertilizzante, specie in regioni montane dell'Austria, Baviera, Svizze ra. L'i. a pioggia può essere poi ...
Leggi Tutto
Con il nome di ambra sono genericamente designate diverse resine fossili delle quali, per la sua abbondanza e per le sue applicazioni, la più importante è l'ambra gialla, mineralogicamente detta succinite, [...] d'olio. Verso il 1880 si è iniziata, dapprima in Austria, la preparazione dell'ambroide od ambra ricostituita. I frammenti d differisce dall'ambra; ha però un peso specifico alquanto superiore, ed è caratterizzata da venature più oscure, con bollicine ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] Essa è posta sul pendio costituito da sette piccole colline del Triassico superiore (alt. m. 290-380 s. m.), denominate dalle chiese di 100 anni le contese con la casa d'Austria per certi possedimenti del vescovado nella Carinzia, quando finalmente ...
Leggi Tutto
ORARIO
Amleto PAVONE
. È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] orario e che si avvicina alla velocità media di marcia, ma è superiore a questa perché non tiene conto dei tempi per l'avviamento e centrale in Italia, Svizzera, Germania, Cecoslovacchia, Austria, Iugoslavia, Ungheria, Lussemburgo, Danimarca, Lituania ...
Leggi Tutto
LUBIANA (in sloveno Ljubljana, in ted. Laibach; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alojzij RES
Piero STICOTTI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Città della Iugoslavia, centro della Slovenia, [...] città di Emona, che dapprima apparteneva alla provincia della Pannonia Superiore, fu assegnata all'Italia e diede soldati alle truppe In seguito alla rivoluzione del luglio 18z0, l'Austria avrebbe avuto diplomaticamente il diritto d'intervenire da ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...