Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] cedette il potere alla figlia Giovanna e a Filippo il Bello d'Austria suo marito, e la riprese dopo la morte di quest'ultimo ( sue relazioni con i paesi circostanti, senza alcun interesse superiore alla contingenza, e che era tutta imperniata su un' ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] messa in attività la miniera cinabrifera di Vallalta nella valle superiore del Mis, che fu attiva fino al 1879. Né solo distretto. Con la pace di Campoformio il Cadore passava all'Austria, che lo riotteneva con la pace di Lunéville, dopo la nuova ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] del generale A. Diaz, e la quasi totalità delle forze austro-ungariche, agli ordini dell'imperatore Carlo I (capo di Stato comando della 6ª armata austriaca ne diede notizia al superiore comando, Boroević. Sorpresa dunque completa. Tuttavia, la ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] della quinta coalizione contro la Francia, accompagnò in Austria l'esercito imperiale e rimase a lungo a Vienna 'assedio amoroso quella contessa Daru, moglie del suo protettore e superiore, ch'egli poi con tanta tenerezza ricorderà, morta, nelle ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] fluviale che, ancora nel Terziario superiore, mandava le sue acque dalla regione emersa che occupava il posto dell'attuale luglio 1841 e alla quale parteciparono anche la Francia e l'Austria, il sultano ribadì "la sua ferma intenzione di mantenere, ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] forze aeree, più altri 18 esemplari ordinati dall'Austria. Gli esemplari del secondo lotto avranno maggiori capacità -5 Galaxy e An-124 Antonov, pur con capacità di trasporto superiori a quelle del C-17, rimangono però vincolati alla disponibilità di ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] , la Grecia e il Belgio. La Francia, il Giappone, la Spagna, l'Austria e la Germania occ. figurano con incassi tra 9 e 10 dollari, il Portogallo prezzo di costo del g. nazionale notevolmente superiore a quello mondiale. Le possibilità d'esportare ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] Oltre a ginnasî e licei, la città ha una scuola superiore commerciale, pareggiata alle università, e un'accademia per l finché dopo lungo assedio la dovette rendere a Massimiliano d'Austria. Nell'aprile 1572 la città fu saccheggiata dagli Spagnoli, ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] 'Asia, l'Africa e l'Australia. Russia, Germania e Austria-Ungheria erano, in quest'ordine, i maggiori centri di produzione e vengono rifiutati per la maltazione gli orzi a contenuto proteico superiore al 14%. Questi dati di J. Percival, che concordano ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] provenienti dalla magistratura o dalle facoltà di diritto ecc. (Austria, nel 1934; Cecoslovacchia, nel 1920; Spagna nel 1931 è libera, ma deve cadere o su magistrati delle giurisdizioni superiori, anche a riposo, o su professori ordinarî di università ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...