Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] e di nuovo a Napoli (1575). Come qui giunse Giovanni d'Austria (20 giugno 1575), egli ottenne di passare in Spagna per conseguire Spiritualmente Don Chisciotte vive infatti in una sfera superiore dove spariscono le opposizioni della realtà e dove ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] la casa goriziana, avvenne la guerra fra la casa d'Austria e Venezia per la successione. Gorizia fu occupata, nel 1508 era spinta anch'essa all'Isonzo, ma, contrattaccata da forze superiori, era stata costretta a ripiegare, con perdite molto gravi, ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] Il consumo maggiore era di birra d'importazione dall'Austria-Ungheria. Sorsero negli ultimi anni alcune fabbriche moderne a alluminio, saldati in un solo pezzo, aventi la parte superiore convessa e quella inferiore conica. Sono provvisti di doppio ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] raro in Italia ci è offerto dai tetti della basilica superiore di Assisi, la cui ossatura lignea di copertura è reggia di Berlino, nel Palazzo Nuovo di Potsdam, ecc. In Austria persiste il tipo cinquecentesco vicino al quale il tetto alla Mansard ...
Leggi Tutto
I geografi dànno il nome di Carpazî all'insieme di montagne che, disegnando un arco attraverso l'Europa centrale, traversano la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, da Bratislava, sul Danubio, ad Orşova [...] e Polonia) e di 30 per i Carpazî romeni. Ma il limite superiore dell'habitat umano è generalmente più basso: le abitazioni permanenti non superano o meno notevole a seconda dell'appartenenza all'Austria o all'Ungheria. I Ruteni sono greco-cattolici ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] monumentale ed elegante. Ceduta dal Bonaparte con la Venezia all'Austria nel 1797, fu riunita nel 1805 al Regno Italico, , è di 528.256 ab. con una densità di 194,1, assai superiore alla media del Veneto (161,6); di essa il 52,63 % vive accentrata ...
Leggi Tutto
FUNGHI o eumiceti (lat. sc. Eumycetes; fr. champignons; sp. hongos; ted. Pilze; ingl. mushrooms)
Oreste MATTIROLO
Fabrizio CORTESI
Il nome "fungo" nel concetto popolare indica una determinata produzione [...] agli studî di micologia pratica nell'insegnamento superiore universitario, allo scopo di preparare micologi invece tossici quando siano mangiati crudi. In Germania e nell'Austria furono illustrati molti casi di avvelenamento tutti avvenuti in bambini ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] al consumatore mediante scritte ben visibili.
In Germania e in Austria si usano miscele del 10% di semolino di grano duro d'aria. Per il rinvenimento si preferiscono i sotterranei, di altezza non superiore a m. 2-2,50; in ogni modo, esso si deve ...
Leggi Tutto
VOLO
Raffaele GIACOMELLI
Rodolfo GENTILE
. Volo degli animali. - Su 420.000 specie animali conosciute, 260.000, cioè il 62%, sono volanti. Il numero maggiore di esseri alati è dato dagli insetti, [...] S., con 2500 m.; 3° Polonia con 2360 m.; 4° Gran Bretagna, con 2235 m.; 5° Austria, con 1910 m.; 6° Stati Uniti, con 1900 m.; 7° Svizzera, con 1850 m.; 8° della durata minima di cinque minuti a quota superiore a quella del punto di lancio, ovvero un ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] . Oltre un milione se ne erano aggiunti con l'annessione dell'Austria e della Boemia-Moravia tra il 1938 e il 1939 e l Varsavia fu accompagnata dall'imposizione agli ebrei polacchi di età superiore ai dieci anni di portare il segno distintivo, una ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...