Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] i quali ne fecero la residenza del catapano, nuovo ufficio, superiore a quello di stratego, onde speravano di rafforzare il loro ma per l'arbitrato dell'imperatore Ferdinando I d'Austria, rimase agli Spagnuoli.
Con la nuova dominazione incominciò ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] della repubblica; vi sono tuttavia una quarantina di centri superiori ai 5 mila ab. Di questi i più importanti sono Cracovia e Lublino, che la terza spartizione aveva assegnato all'Austria.
Il territorio del ducato contava ora, su una superficie di ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] liquido e quasi contemporaneamente: in Italia (Magnaghi), in Austria (Peichl, Florian), in Germania (Bamberg), negli Stati graduazione alle punte: in generale non può dare un'approssimazione superiore al decimo di grado. Tuttavia è preziosa in tutti i ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] di quella appellata, ma il diritto a ottenere dal giudice superiore una nuova sentenza di merito (che può anche avere lo in iure di secondo grado, oggi si delinea nella stessa Austria e soprattutto nella Cecoslovacchia, ov'è in vigore il processo ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] un apposito ufficio, presso cui siede il Consiglio superiore degli archivî, taluni componenti del quale formano la della Venezia, sebbene, d'altro canto, le tergiversazioni dell'Austria, che non cessarono neppure dopo la convenzione di Firenze del ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] moglie durante i viaggi nei Paesi Bassi (1822), in Austria (1824), in Francia (1827). Il grande filosofo, al storia, la filosofia, secondo H., non sarebbe pervenuta a quella superiore posizione ch'egli sente di rappresentare. "Un tal punto di vista ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] storico non dissimile da quello dei territorî della valle superiore del Reno; l'inizio della vita civile risale a (1864) e l'accordo di Gastein fra la Prussia e l'Austria, l'ostilità, oramai largamente diffusa, del Baden contro la politica prussiana ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] due incisivi mediani o di tutti e quattro, sia nel mascellare superiore sia nell'inferiore sia in tutti e due, e i denti dimostrano alcune cifre: Tiflis 150 cranî; Csongrád 6; Boemia e Austria 3; Italia nord-orientale 3; Sicilia 1; Savoia e Svizzera ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] 0,300; è ritenuto pessimo il pane che ha un peso specifico superiore a 0,370.
L'assimilabilità del pane e la sua digeribilità sono altri stati: Belgio, Olanda, granducato di Baden, Prussia, Austria, ecc.
In generale il pane militare è in forme di ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] sono le terribili segrete di Ugo e Parisina, nelle sale superiori permane una tenue eco della vita sontuosa e festante che qui fu restituita alla Chiesa, con diritto da parte dell'Austria di mantenervi un presidio militare. Un tentativo di rivoluzione ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...