Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] Berna, a 1148 m., con fianchi franosi e rotti e cime superiori ai 1000 m. Anche questo, più dell'altro, respinge da sé guerra di Successione d'Austria, in quanto nel 1741-1743 campeggiarono in Romagna gli Austro-Sardi contro gli Ispano-Napoletani ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] le marne gessose mioceniche, onde risulta la larga zona fra il bacino superiore del Tago e lo Júcar. Il contatto è segnato dal corso del dello stile spagnolo che potrebbe intitolarsi "dei Filippi d'Austria" per l'epoca in cui si sviluppò, e che ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] Taluni laghi sono criptodepressi tanto che lo stesso livello superiore delle acque trovasi sotto il livello marino. Basti ricordare con i cantoni di Turgovia e di San Gallo e l'Austria) si protendono con un lembo estremo e minimo dei loro territorî ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] all'unione con la Toscana fu bianca, con uno scacco all'estremità superiore di essa presso l'asta, metà rosso e metà giallo; nel . Abolito alla caduta del regno italico e al ritorno dell'Austria nell'aprile del 1814, esso rivisse poi, perciò, per ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] universitario, altri sottopongono ad esame i candidati.
In Austria l'istruzione teorica è data tanto nei politecnici quanto
In Spagna esistono a Madrid e a Barcellona scuole superiori di architettura che conferiscono il diploma di stato richiesto per ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] nei diversi paesi europei, specialmente in Germania, in Austria-Ungheria, in Inghilterra, in Svizzera. Fra i censimenti di statistica, s. 3ª, VII, Roma 1883) il Consiglio superiore di statistica tracciò degli schemi di domande per una vasta indagine ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] gran successo non solo in Italia ma in tutta Europa: Francia, Austria, Germania, Spagna, Polonia, Inghilterra, Russia, ecc., dove vennero cioè, simultaneamente, più luoghi (sala interna, sala superiore, balcone, collina, ecc.); alle volte s'aggiungeva ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] di questa parola, Carso, o Carsia, tra il Vipacco, il Timavo Superiore e il Golfo di Trieste. Una parte di esso forma l'altipiano una lunga vicenda di lotte, si dava ai duchi d'Austria, che promettevano di rispettare la sua autonomia cittadina, prima ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] circa 1425-1504), che ebbe tuttavia una popolarità superiore al suo merito e lavorò prima a Ferrara F. Voigt) e a Dresda (A. F. König e K. R. Krüger). In Austria lavorano in questa tendenza L. Heuberger e J. D. Böhm, già sul principio del secolo XIX ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] diretto il suo corso verso il nord soltanto dopo il Pliocene superiore, come si deduce dal fatto che antichi cumuli di ciottoli l'Olanda per invadere la parte dell'Alsazia rimasta alla casa d'Austria. Con la pace di Nimega (1679) finiva la guerra; e ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...