ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] di legno a due piani con tetto a padiglione, e il piano superiore sporgente sul pianterreno e sorretto da pilastri agli angoli. In ogni caso entro breve non avvenisse la conflagrazione europea. L'Austria infine, dall'emporio di Trieste e mediante gli ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] della Senna ha una densità di 9663 ab., di molto superiore a quella della Grande Berlino (4353 ab. per kmq.).
novembre 1815 tra la Francia da una parte e l'Inghilterra, l'Austria, la Prussia e la Russia dall'altra. Reso necessario per gli eventi ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] prima o poi a tutte le biblioteche benedettme dell'Austria, della Baviera e della Svevia. Cosi nel Belgio si riduce a m. 1 ,80 e la lunghezza a m. 2,75 per i tre piani superiori, e a m. 3,50 per i due inferiori, è necessaria una luce di mq. i per ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] mitragliatrice fissa all'apparecchio e posta al disopra dell'ala superiore per poter sparare fuori del piano di rotazione dell'elica maggio 1924); della Germania (10 agosto 1922); dell'Austria (Legge 10 dicembre 1919); dell'Olanda (Decreto 2 ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] fu conservato per i primi anni l'insieme delle leggi austro-ungariche, fu necessità istituire presso la Corte di cassazione United States giudica in grado d'appello delle cause di valore superiore ai 5000 dollari e delle cause in cui si tratti dell' ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] 39 ab. il più basso e uno dei più bassi del regno, superiore solo a quelli delle provincie di Sassari e di Nuoro. Il comune Piemonte e a partecipare all'ormai sicura guerra contro l'Austria destò un senso di mortificazione e di rivolta nello stesso ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] di recente, dopo l'annessione della Bosnia all'Austria e vanno perdendo i loro caratteri distintivi; una colonia .000 fr. oro, le importazioni a 21.800.000 con una percentuale superiore al 78%; nel 1926 le cifre relative erano 11.964.000 fr. ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] alimentazione.
Cecoslovacchia. - Ha ereditato quasi tutta l'industria laniera del cessato impero austro-ungarico, quindi possiede un'attrezzatura largamente superiore al fabbisogno del mercato interno. L'industria è forte esportatrice di filati ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] equipaggio leggiero e quasi contemporaneamente in Austria veniva sperimentato il materiale Birago, che 70,00 e le centrali di m. 140.
Begli esempî di ponte ad arco a via superiore sono: il ponte di Trezzo d'Adda (fig. 75) lungo m. 112, con una arcata ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] essere preparato. Mayr ne iniziò la fabbricazione in Austria nel 1855, ma i suoi tentativi non riuscirono Mn 0,25%.
L'acciaio per magneti al tungsteno ha una rimanenza superiore a quella degli acciai al cromo, e può mantenere la magnetizzazione quasi ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...