LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] graduatoria fra le regioni italiane, e la sua popolazione è superiore a quella di diversi paesi europei.
L'area ove Rotelli, G. Barbarisi, Convegni per il secondo centenario di Maria Teresa d'Austria, 1980, Bologna 1982; G. Testori, M. Gregori, R. De ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] militò, con le truppe francesi e le cisalpine, contro gli Austro-Russi e gl'insorti che, durante l'assenza del Bonaparte, si allontanò da Milano (non già costrettovi da un ordine superiore ma per sua propria e libera volontà) e andò peregrinando a ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] in tali circoscrizioni e mettenti capo a un ufficio direttivo superiore: questo, a meglio affermare sui luoghi, con più visibile stati europei. - L'Albania è divisa in 10 prefetture; l'Austria in 9 paesi (Länder); il Belgio in 9 provincie, con 2672 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] e peso Micheline Ostermeyer (Francia) m. 41,92, m. 13,75; giavellotto H. Bauma (Austria) m. 45,57; salto in alto Alice Coachmann (U. S.) m. 1,68; in - Intensa l'attività nella lotta e netta superiorità dei nordici ai campionati europei di lotta nelle ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] 1934) e del Chile (1931), nel secondo quelle dell'Austria per l'estensione dell'assicurazione alle lavoratrici agricole (1928), campo di applicazione di questa forma di previdenza è notevolmente superiore. L'emanazione del r. decr. legge 19 marzo 1937 ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] detengono i primi posti: seguono in misura assai minore Austria, Svizzera e paesi dell'Est.
Per i legnami praticata soltanto su tronchi di pioppo o di faggio di diametro non superiore ai 60÷65 cm, il ricorso alle specie tropicali di grande diametro ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] popolazione australiana si aggira sul 14 per mille, superiore alle cifre europee ma inferiore a quelle americane; nel con l'Olanda e con l'Italia (dal 1951), con la Germania, l'Austria e la Grecia (dal 1952), sempre in accordo col CIME. Si noti che ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] le cariche dell'ordine sono elettive e il superiore conferma l'inferiore. Il superiore generale fino al 1804 era a vita, ora ordine fu in parte distrutto, in parte avulso dal centro, come Austria, Spagna e America. Ma già nel 1839, con l'entrata nell ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] di Udine (3,3%).
Il tenore di vita della popolazione è superiore alla media nazionale (nel 1973 reddito netto pro capite di L lo collegano alla Baviera (Trans Alp Pipeline, 1968) e all'Austria (Adria-Wien, 1970), ma ha subito i contraccolpi per la ...
Leggi Tutto
L'architettura contemporanea, nellg varietà e complessità dei suoi fenomeni, si pone come netta antitesi a tutta la tradizione figurativa dell'architettura. Questo radicale distacco è generalmente spiegato [...] di progresso sociale, quasi norma di una civiltà superiore. Questa pedagogia dell'arte si è concretata, con H. H. Richardson, L. H. Sullivan, F. L. Wright. In Austria il movimento per l'architettura moderna s'inizia, in accordo con la "Secessione", ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...