La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] loro comunità, solitamente impartivano un'istruzione di livello inferiore che comprendeva il saper leggere e scrivere, e dall'Inghilterra, dall'Irlanda, dalla Spagna, dall'Italia e dall'Austria. Anche nel corso del IX sec. i figli e i nipoti ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] erano il cricket e il rugby, da cui le classi inferiori erano tenute fuori mediante i regolamenti sul dilettantismo e altri tipi debolezza nei confronti degli altri Stati. Nel 1920 Austria, Bulgaria, Germania, Ungheria e Turchia furono escluse dalle ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] per il prestatario, con tassi pagati dal secondo inferiori a quelli richiesti dalle banche e al tempo più bassi sono ottenuti per i Paesi Scandinavi, la Svizzera e l'Austria. Ben più elevate sono le percentuali che si ricavano nell'Europa orientale ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] della prima età del Ferro raggiunge un'estensione di poco inferiore ai 300 ha, a dominio di un articolato sistema Lussemburgo, Boemia, Germania meridionale, Svizzera settentrionale e Austria occidentale, si colgono dall'VIIIVII al primo quarto del ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] , ecc.).
L'attendibilità è naturalmente ancora inferiore per il tentato suicidio (il cosiddetto para di 25 suicidi per 100.000 abitanti): Ungheria (circa 45), Germania (43), Austria e Danimarca (28), Finlandia (27); b) paesi a tasso medio: Svizzera ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] che si afferma in Europa, soprattutto in Germania e in Austria, a seguito delle ricerche antropogeografiche di Friedrich Ratzel (1844-1904 etnografici relativi alle culture indiane della regione inferiore del fiume Hudson, allo scopo di ricostruire ...
Leggi Tutto
risparmio energetico
Nicola Nosengo
La nostra società consuma grandi quantità di energia per tutte le attività industriali e domestiche. Ma questa energia viene in gran parte da fonti che rischiano [...] parità di prestazioni, hanno un consumo di corrente decisamente inferiore, che nel tempo permette di recuperare la maggiore . Le prime nazioni che vi fecero ricorso furono Germania e Austria nell’aprile del 1916, e vennero presto imitate da molti ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...