Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] diciassette anni) dopo la morte del proprio coniuge.
In misura inferiore appartengono a questo modello familiare i giovani (celibi o nubili) favore delle madri lavoratrici. Germania e Austria hanno riconosciuto la priorità della famiglia 'legittima ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] posti in liquidazione è spesso di gran lunga inferiore al valore che essi hanno come impresa avviata 42 e 61/2), Australia (Companies act, civ., 1981, parte VIII), Austria (legge del 1° luglio 1982 di emendamento della legge fallimentare del 1966, n ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] ss.; v. Mangold, 1981, pp. 16 ss.; per quanto riguarda l'Austria v. Botz, 1981).
In Francia, in Inghilterra, negli Stati Uniti e Diventa sempre più difficile passare da una posizione di livello inferiore a una di livello medio, così come passare da ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] gli anni dodici, e anche di età inferiore ove capace di discernimento, ha diritto di 1979, IV, 342); 18.12.1986, Johnston e altri c. Irlanda; 28.10.1987, Inze c. Austria; 29.11.1991 Vermeire c. Belgio; 1.2.2000, Mazureck c. Francia.
3 C. cost., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] alla moneta unica, dal gennaio 1999, di 11 paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo termini di un tasso annuo di aumento dei prezzi al consumo inferiore al 2 per cento; quel tasso va conseguito nel medio ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] averlo – la Svezia, la Finlandia, la Danimarca, l’Austria e Cipro, nonostante che, in quest’ultimo paese, per alcune fra i 17 e i 18 anni e del 20% se di età inferiore ai 17 anni. In secondo luogo per quanto riguarda i lavoratori impiegati con ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] successivamente si manifestò in Svezia, Danimarca, Finlandia e Austria. Negli altri paesi europei, compresa l'Italia, e e poiché in quasi tutte le società le donne hanno una mortalità inferiore e una durata media della vita più lunga, le donne hanno ...
Leggi Tutto
censura
Marzia Ponso
Limitazioni della libertà di espressione
La censura è lo strumento di controllo con il quale il potere limita la libertà di espressione e la diffusione di informazioni, idee e opinioni, [...] detto nota censoria, che poteva declassarli a un ceto inferiore.
L'età moderna
L'invenzione della stampa intorno alla paesi dove si temeva la circolazione delle idee rivoluzionarie. Austria, Prussia, Russia e gli altri paesi illiberali applicarono ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] XVI, p. 719).
Ora i Franchi Salî invasero la Germania Inferiore e la Gallia Belgica. Dopo un lungo periodo di movimenti migratorî V. Nello stesso anno si ebbe un conflitto con l'Austria che desiderava la riapertura della Schelda; l'imperatore poi si ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] manovra. I rematori si reclutavano fra i cittadini delle classi inferiori, e se questi erano insufficienti o se si voleva avere marittimo durante le guerre di successione di Spagna e d'Austria. - Nella guerra scoppiata nel 1702 per la successione di ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...