Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] proibitivo nel passato, mentre oggi è in molti casi inferiore a quello inerente agli spostamenti degli attori e dei tecnici 15; URSS, film 70 e cortometraggi 61; Svezia, film 26; Austria, film 5; Messico, film 2; Spagna, film 2; Svizzera film ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] sia perché i maggiori fiumi sono congiunti tra loro nel corso inferiore da importanti canali navigabili (rete di 1412 km.). Per altre d'interessi tra la Russia e Prussia da un lato e l'Austria dall'altro (v. polonia: Storia), si venne, su proposta ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] Nei piani superiori si sovrappongono due grandi saloni, di cui l'inferiore, voltato a botte, era probabilmente la sala d'onore. La esso non tarda a contrapporsi l'elemento indigeno. Anche per l'Austria si può dire in gran parte lo stesso. Gli è che ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] alquanto superiore a quelle della Svizzera e dell'Austria riunite, l'Armenia, nei limiti naturali già 2).
Nel 212 Caracalla riprende, con animo e forze di gran lunga inferiori, il disegno di Traiano, di ridurre in diretta soggezione dell'Impero tutto ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] .791 kmq. e ha quindi una posizione intermedia tra Austria, Ungheria e Portogallo che sono alquanto più grandi e modo per popolazione il venticinquesimo stato d'Europa, di poco inferiore alla Lituania, di molto superiore invece all'Estonia. La ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] del nuovo stile. Napoleone lo depredò di ogni decoro; l'Austria lo adibì a squallida caserma. Toccò all'Italia il vanto del 1872 nel palazzo municipale e nel dopoguerra al piano inferiore dell'ex-seminario, accanto all'archivio di stato. ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] l'azione di spinta sulle spalle non deve passare oltre il limite inferiore del terzo medio di BC. Se supponiamo anzi che Q ed S del principe Francesco con la consorte Giovanna d'Austria.
Di particolare interesse sono le stampe rappresentanti gli ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] 'avvicinarsi della barriera montuosa al mare. Così mentre sono inferiori agli 800 mm. annui nelle isole più esterne e gli ultimi". E ancora: "è interesse degli Slavì di avere una Austria una e forte, ma che in pari tempo soddisfi ai giusti bisogni ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] Danubio, il Meno e il Reno.
E veniamo agli scaglioni inferiori, la cui superficie costituisce il fondo dei due bacini dove passano , conforme alle idee di Bismark, con l'esclusione dell'Austria. Tenuto conto della sua importanza e del suo passato, la ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] , tecnicamente e fonicamente erano invece di gran lunga inferiori. Diversamente non si può spiegare il grande sviluppo, arte italiana si diffondono, con successo, specialmente nell'Austria. Le disposizioni di molti organi del Crisman sono tipicamente ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...