• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
346 risultati
Tutti i risultati [2468]
Biografie [346]
Geografia [306]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

Cunningham, Allan

Enciclopedia on line

Cunningham, Allan Botanico ed esploratore (n. Wimbledon 1791 - m. in Australia 1839). Esplorò per ricerche botaniche il Brasile (1815-1816) e l'Australia (1817-30), percorrendo regioni ancora ignote nell'interno e raccogliendo [...] nuovi esemplari floristici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: AUSTRALIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunningham, Allan (1)
Mostra Tutti

Gleria, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gleria, Roberto Gianfranco e Luigi Saini Italia • Cabramatta (Australia), 15 ottobre 1968 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Nato in Australia da genitori italiani, Roberto [...] Gleria optò per la rappresentanza sportiva italiana, dopo aver raggiunto una finale mondiale a Madrid nel 1986 con i colori australiani. Si trasferì quindi in Italia, a Brescia, sotto la guida di Alberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANO BATTISTELLI – GIORGIO LAMBERTI – AUSTRALIA – CATANIA – BRESCIA

McKinlay, John

Enciclopedia on line

Viaggiatore ed esploratore (n. Sandbank, Scozia, 1819 - m. in Australia 1872). Compì numerose esplorazioni in Australia, tra cui una alla ricerca di R. Burke e W. J. Wills, durante la quale attraversò [...] al Golfo di Carpentaria e di là per il Queensland a Port Denison (1861-62). Tale viaggio contribuì grandemente alla conoscenza delle regioni interne dell'Australia. Il suo nome resta a un centro abitato e a una catena montuosa del Queensland. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – QUEENSLAND – AUSTRALIA – SCOZIA

Wills, William John

Enciclopedia on line

Wills, William John Esploratore (n. Totnes, Devonshire, 1834 - m. nell'interno dell'Australia 1861). Insieme a Robert Burke, compì per la prima volta la traversata del continente australiano da Melbourne fino al Golfo di [...] Carpentaria (1860). Morì di stenti e di fame insieme al compagno sulla via del ritorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – AUSTRALIA – MELBOURNE – TOTNES

Mitchell

Enciclopedia on line

Esploratore (Craigend, Scozia, 1792 - Darling Point, Sidney, 1855). Inviato in Australia come ingegnere, compì quattro importanti viaggi di esplorazione nell'interno del continente (1831-32, 1835, 1836, [...] 1846-47), perlustrando regioni ancora ignote dell'Australia (Queensland di SO) e rilevando il corso di numerosi fiumi. Pubblicò relazioni dei suoi viaggi nel 1838 e nel 1848. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – SCOZIA

Eyre, Edward John

Enciclopedia on line

Eyre, Edward John Esploratore inglese (Hornsea, Yorkshire, 1815 - Tavistock, Devonshire, 1901). Esplorò, in Australia, la catena dei Monti Flinders, scoprì il lago detto poi Eyre, visitò la regione del Golfo di Spencer [...] (1837-41). Fu poi vicegovernatore della Nuova Zelanda (1846-53); nominato (1864) governatore della Giamaica, si trovò a dover fronteggiare l'anno dopo una violenta sommossa della popolazione nera. Accusato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI SPENCER – MONTI FLINDERS – NUOVA ZELANDA – DEVONSHIRE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eyre, Edward John (1)
Mostra Tutti

Brierly, Sir Oswald Walters

Enciclopedia on line

Pittore acquarellista (Chester 1817 - Londra 1894). Partecipò ufficialmente a spedizioni in Australia, Egitto, Crimea, ecc., eseguendo, con grande perizia tecnica, marine e, talvolta, quadri storici di [...] soggetto navale. Dal 1875 ebbe il titolo di pittore di marine della regina Vittoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – LONDRA – EGITTO – CRIMEA

Dickson, Sir James Robert

Enciclopedia on line

Statista australiano d'origine inglese (Plymouth 1832 - Sydney 1901). Emigrato in Australia (1854), si stabilì nel Queensland (1862) e divenne membro dell'Assemblea nel 1872. Ministro dei Lavori pubblici [...] (1876), fu primo tesoriere (1876-1879; 1883-1887), con funzioni di primo ministro dal 1884 al 1887. Tornato al potere nel gabinetto Nelson (1897), divenne l'anno seguente primo ministro. Fervente fautore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – AUSTRALIA – PLYMOUTH – SYDNEY – LONDRA

Dyson, Sir Frank Watson

Enciclopedia on line

Dyson, Sir Frank Watson Astronomo (n. Ashby, Leicestershire, 1868 - m. in mare, di ritorno dall'Australia, 1939); fu direttore dell'osservatorio di Greenwich (che riorganizzò modernamente), astronomo reale (1910-33), e prof. [...] di astronomia all'univ. di Edimburgo (1906-10); socio straniero dei Lincei (1918). Partecipò a numerose spedizioni organizzate per osservare eclissi totali di Sole. Con Sir Arthur S. Eddington prese parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – EDIMBURGO – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dyson, Sir Frank Watson (1)
Mostra Tutti

Hamelin, Jacques-Félix-Emmanuel, barone

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Honfleur 1768 - Parigi 1839), compì un viaggio di esplorazione nell'Australia meridionale (1800-03), visitando il golfo della costa occidentale, a nord di Perth, che da lui prese nome: nel [...] 1806 fu inviato nei mari delle Indie, dove, combattendo contro gl'Inglesi, si distinse in numerose azioni, tanto che, di ritorno in Francia (1811), fu nominato barone e contrammiraglio. L'ultima sua impresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – HONFLEUR – FRANCIA – PARIGI – PERTH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali