• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [2468]
Sport [152]
Geografia [306]
Biografie [346]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

Thorpe, Ian

Enciclopedia dello Sport (2005)

Thorpe, Ian Gianfranco e Luigi Saini Australia • Paddington (Sydney), 13 ottobre 1982 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero L'ingresso di Ian Thorpe nel nuoto, avvenuto nel gennaio del 1998 [...] vittoria e il record del mondo anche nelle due staffette di stile libero. Da quel momento l'asso australiano è stato padrone a livello mondiale delle due distanze, restando imbattuto nelle grandi manifestazioni internazionali fino alla sconfitta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – EMILIANO BREMBILLA – ULTIMO METRO – MURRAY ROSE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thorpe, Ian (2)
Mostra Tutti

Holland, Steve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Holland, Steve Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] del record battuto (che era il grande Mike Burton, due volte olimpionico della distanza) e anche al progresso personale dell'australiano, il cui miglior tempo fino a quel momento era stato 16′16,6″. Alla sua prima selezione in squadra nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fraser, Dawn

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fraser, Dawn Gianfranco e Luigi Saini Australia • Balmain (New South Wales), 4 settembre 1937 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero Dawn Fraser si mise in luce in occasione dei Giochi Olimpici di [...] Melbourne del 1956, dopo i quali la velocista, vittoriosa nei 100 m stile libero e autrice del record del mondo, non fu più battuta su questa distanza in tutta la sua carriera. Tuttavia vi furono altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – JOHNNY WEISSMULLER – SHANE GOULD – AUSTRALIA – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fraser, Dawn (1)
Mostra Tutti

Strickland de la Hunty, Shirley

Enciclopedia dello Sport (2004)

Strickland de la Hunty, Shirley Sandro Aquari Australia • Guilford, 18 luglio 1925 • Specialità: Ostacoli, Velocità Figlia di uno sprinter professionista che nel 1900 vinse la più famosa gara che [...] si correva in Australia, la Stawell Gift, fu una grandissima ostacolista ma anche una grande velocista, primatista mondiale dei 100 m (11,3″ nel 1955) e degli 80 m ostacoli, con 11″ e poi 10,9″ nel 1952. Fu protagonista di tre edizioni dei Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] m stile libero maschile 1. Stati Uniti 2. Svezia 3. Germania 6. Italia 4x100 m misti maschile 1. Stati Uniti 2. Russia 3. Australia 50 m stile libero femminile 1. Amy Van Dyken USA 2. Le Jingyi CHN 3. Sandra Völker GER 100 m stile libero ... Leggi Tutto

Elliott, Herbert James (Herb)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Elliott, Herbert James (Herb) Roberto L. Quercetani Australia • Subiaco (Australia Occidentale), 25 febbraio 1938 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,81 m per 68 kg. Già a 19 anni, ai Campionati Australiani [...] del 1957, mise a segno una doppietta miglio-880 yards (4′00,4″ e 1′49,3″). Allenato da Percy Cerutty, che più che alla tecnica o alla tattica dava importanza ai fattori psicologici, riuscì a fondere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – ROMA

Vieri, Bobo

Enciclopedia on line

Vieri, Bobo Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel [...] 1997 è stato ingaggiato dal Club Atletico de Madrid, tuttavia, grazie alla qualità di gioco dimostrata durante i Campionati mondiali del 1998, è stato richiamato in Italia dalla S. S. Lazio, per poi passare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – MADRID – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vieri, Bobo (1)
Mostra Tutti

Wenden, MICHAEL (MIKE)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wenden, MICHAEL (MIKE) Gianfranco e Luigi Saini Australia • Liverpool (New South Wales), 17 novembre 1949 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette Mike Wenden è stato uno dei più forti nuotatori [...] di 16 km al giorno: un allenamento, raro per uno sprinter, che Wenden mantenne per tutto il 1968. Il nuotatore australiano ha ottenuto nella sua carriera una serie completa di grandi successi nei 100 m stile libero: fu campione olimpico a Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – DON SCHOLLANDER – AUSTRALIA – NUOTATORI – LIVERPOOL

Clarke, Ronald William (Ron)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Clarke, Ronald William (Ron) Roberto L. Quercetani Australia • Melbourne, 21 febbraio 1937 • Specialità: Fondo Crebbe in una famiglia di sportivi. Il fratello maggiore Jack era un asso di fama nazionale [...] nel football australiano e Ron (1,83 m per 74 kg) dapprima tentò di seguirne le orme, ma essendo più forte che agile e duttile trovò poi più conveniente la strada dell'atletica. Si affermò presto come miler e all'inizio del 1956 corse la distanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AUSTRALIANO – AUSTRALIA – MELBOURNE – OCEANIA – EUROPA

Gleria, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gleria, Roberto Gianfranco e Luigi Saini Italia • Cabramatta (Australia), 15 ottobre 1968 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Nato in Australia da genitori italiani, Roberto [...] Gleria optò per la rappresentanza sportiva italiana, dopo aver raggiunto una finale mondiale a Madrid nel 1986 con i colori australiani. Si trasferì quindi in Italia, a Brescia, sotto la guida di Alberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANO BATTISTELLI – GIORGIO LAMBERTI – AUSTRALIA – CATANIA – BRESCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali