Motociclismo
Alessandro Capriotti
Il mondo del m. si presenta estremamente articolato in virtù delle differenziazioni tra classi di potenza, specialità tecniche, tipologie di gara, mezzi meccanici a [...] . Tra i costruttori la Yamaha, con 381 punti, si è imposta sulla Honda (341).
Insieme all'italiano G. Agostini e all'australiano M. Doohan, Rossi si è imposto come uno dei motociclisti che hanno vinto di più nella classe regina: ha infatti ottenuto ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] i migliori piloti di lingua inglese. Nel 1961 la Honda era già in grado di vincere il suo primo Mondiale 125 con l'australiano Tom Phillis, mentre il titolo nella 250 andò a Mike Hailwood, che poi sarebbe diventato a giudizio di molti il più grande ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] istintivo, impressionò i tecnici. Si presentò ad Anversa dopo che un lungo giro del mondo come surfista lo aveva portato perfino in Australia. Gli hawaiiani in squadra furono quattro: c'era il fratello di Duke, Sam, oro in staffetta 4 x 200 m, il già ...
Leggi Tutto
calcio - Ghana
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ghana Football Association
Anno di fondazione: 1957
Anno di affiliazione FIFA: 1958
NAZIONALE
Colori: giallo-nero
Prima partita: [...] nei Mondiali under 17 in Italia nel 1991 e in Ecuador nel 1995, secondo posto nei Mondiali under 20 nel 1993 in Australia e in quelli under 17 dello stesso anno in Giappone, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 (primo alloro nel ...
Leggi Tutto
Storia
Unione di Stati caratterizzata dall’attribuzione della personalità giuridica internazionale all’unione e dal riconoscimento ai singoli Stati federati dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario [...] (1853), Messico (1857) e Brasile (1891). Nel 20° sec., tra gli altri, si sono costituite in Stati federali l’Australia (1901), l’India (1947), la Repubblica Federale di Germania (1949). Carattere federale, ma con alcuni tratti di tipo confederale, ha ...
Leggi Tutto
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà [...] (disputati nell’impianto Roland Garros di Parigi), quelli degli Stati Uniti (Flushing Meadows, a New York) e quelli di Australia (a Melbourne). Grande slam è la vittoria riportata in questi quattro tornei nella stessa stagione. Anche in Italia esiste ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] andò a Yun Mi-jin. Nel maschile i coreani si distinsero solo contro gli azzurri, che vennero eliminati. Vinse l'oro l'australiano Simon Fairweather, già campione del mondo nel 1991. Nella prova a squadre l'Italia entrò in finale con la Corea del Sud ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] , 17 dal Messico, 11 dal Giappone, 10 dal Canada e da Cuba, 7 da Panama, 6 dalla Corea del Sud, 3 dall'Australia e dalla Colombia, 2 da Aruba, Antille Olandesi e Nicaragua, uno da Germania, Gran Bretagna e Vietnam.
Il baseball in italia
Il baseball ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] le bilie vengono lanciate con la mano.
Snooker
È in gran voga nel Regno Unito, in Canada, Stati Uniti, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e India, dove è nato nel 1875 per opera di ufficiali inglesi di stanza a Jubbalpore, costretti nella stagione ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] FIB
Gli appassionati delle bocce sono milioni. Si gioca a raffa, volo e pétanque in 70 nazioni: dalla Russia al Canada, dall'Australia alla Cina, al Sudamerica. Il gioco è particolarmente diffuso in Europa e in Africa. L'Italia e la Francia sono le ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...