Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] di opere considerate sediziose o altrimenti indesiderabili. Impedimenti giuridici di questo tipo vennero adottati ad esempio in Australia negli anni trenta, al fine di ostacolare la diffusione della letteratura di sinistra e di varie opere ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] di fuori dell'Europa occidentale e del Nordamerica, essi sono - verso la fine degli anni settanta - soltanto il Giappone, l'Australia e la Nuova Zelanda e, con oscillazioni, l'India e il Sudafrica. Con l'eccezione del Giappone, si tratta delle aree ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] ai paesi del Nord è pure l'immigrazione di personale qualificato dal Sud, che diversi paesi - tra cui l'Australia, il Canada, il Giappone, gli Stati Uniti - incoraggiano con leggi selettive sull'immigrazione. In vari settori tale personale svolge ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Ottanta Throsby e Withers (1983) cercarono di stimare il valore delle esternalità e la domanda dei b. c. in Australia. Interrogarono un campione di popolazione e i risultati non solo confermarono l'esistenza di esternalità positive, ma anche che i ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...