Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] dell’Alleanza verso la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e nel consolidamento della cooperazione con i partner dell’Indo-Pacifico (Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud), allo scopo di contenere le ambizioni cinesi e mantenere un Indo ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] per evitare i dazi diretti dalla Cina agli Stati Uniti. Inoltre, diversi governi, come quelli di Canada, Messico e Australia, sono riusciti a negoziare accordi per attenuare l’impatto delle tariffe imposte.Stavolta, tuttavia, Trump ha minacciato dazi ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] anni Settanta, a lungo ha previsto calendari di 14-16 appuntamenti, una decina su circuiti europei, i restanti fra le Americhe, l’Australia e, nel biennio 1976-77 e poi dal 1987, in Giappone, patria dell’hi-tech. Solo il Sudafrica, ai tempi dell ...
Leggi Tutto
IIn un clima internazionale sempre più teso, gli Stati Uniti e la Francia hanno guidato l'iniziativa per un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah. La proposta, [...] sostenuta anche da G7, UE, Australia e tre nazioni arabe, arriva dopo che un alto ufficiale militare israeliano ha preparato le truppe per una potenziale offensiva di terra in Libano.Nonostante la mancanza di un termine preciso, gli Stati Uniti hanno ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] approvata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU, la 2669 del 2022, è stata ignorata. USA, Regno Unito, Canada, Australia e UE hanno imposto sanzioni bilaterali e a volte coordinate, importanti ma non sufficienti. Immagine: Manifestanti gridano slogan ...
Leggi Tutto
Tra pochi giorni la Nazionale italiana trapiantati partirà per i World Transplant Games (WTG), i Campionati mondiali per atleti trapiantati che si terranno a Perth, in Australia, dal 15 al 21 aprile. Un [...] grandissimo evento con una valenza sportiva, m ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] a Sonego) il numero uno del mondo, il più vincente di sempre, Novak Djokovic, ha chiuso la finale nella partita decisiva, contro l’australiano Alex De Minaur, dominando con un secco 6-3, 6-0.Dai microfoni della RAI a quelli di Super Tennis TV, hanno ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] 82,7 anni (a fronte di una media OCSE di 80,3), dietro Giappone (84,5), Svizzera (83,9), Corea del Sud (83,6), Australia (83,3), Spagna (83,3), Norvegia (83,2), Islanda (83,2) e Svezia (83,1). Quali sono i fattori di rischio italiani? Escludendo le ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] loro basi militari e alleanze, come abbiamo visto nei Balcani, in Albania e Kosovo, e nell'Asia-Pacifico, con l'accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è anche schierata dietro l'Unione Europea, che ha rinunciato a una ...
Leggi Tutto
Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] Works Agency for Palestine Refugees in the Near East). Nonostante le riserve di alcuni Paesi come Stati Uniti, Canada e Australia, i membri del Consiglio esecutivo hanno adottato, con il metodo del consenso, una risoluzione che chiede «il passaggio ...
Leggi Tutto
australe
agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo però anche l’isola di Tasmania.
Il territorio...
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. E Gr., a SE dell’Asia, da cui lo separa...